. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa giapponese starebbe ripensando la propria strategia nel campo delle auto a zero emissioni. Si guarda a una piattaforma nativa per sfidare Tesla

. di Angelo Berchicci
in Business

Entro il 2024 la variante a batteria della Puma e due suv basati sulla Meb di Volkswagen. Nella fabbrica di Valencia arriverà un'architettura di nuova generazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il gruppo lancerà 13 modelli a zero emissioni nei prossimi 2 anni. Alcuni di questi sono già noti, mentre su di altri dobbiamo andare per ipotesi

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore sudcoreano lancia la nuova offensiva per diventare leader nella mobilità sostenibile. Entro il 2030 le auto green copriranno il 52% delle vendite

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Con le basse temperature l'assorbimento energetico delle auto a batteria è maggiore, e le percorrenze scendono. Ma ci sono dei "trucchi" per ridurre il problema

. di Angelo Berchicci
in Business

Secondo un report del centro analisi BloombergNEF nel 2021 le auto a batteria sono aumentate di 5.6 milioni di unità. A guidare è la Cina con quasi il 50% del mercato

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha svelato il suo crossover a batteria, sviluppato assieme alla Toyota bZ4X (di cui condivide la piattaforma dedicata e il powertrain)

. di Francesco Paternò
in Business

Gli obiettivi del gruppo sull’elettrificazione aspettando il piano industriale. A Mirafiori un hub per sviluppo e test dei nuovi accumulatori

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il colosso taiwanese ha presentato tre veicoli a batteria realizzati dalla sussidiaria Foxtron: un'ammiraglia, un suv e un bus per gli spostamenti nelle smart city

. di Angelo Berchicci
in Business

L'Adac ha comparato il costo medio per chilometro delle auto a batteria con quello di modelli endotermici. Risultati non univoci, ma si conferma l'importanza degli incentivi

. di Angelo Berchicci
in Business

Gli incentivi per elettriche e ibride plug-in si sono esauriti (rimangono quelli per l'usato e per la fascia 61-135 grammi di CO2). Una misura che si è dimostrata un successo

. di Valerio Antonini
in Innovazione

All'IAA di Monaco la Casa cinese specializzata in elettriche presenta la gamma in uno stand virtuale. I piani sono di estendere la presenza commerciale nel vecchio continente

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dopo aver lanciato importanti modelli di taglia media, sempre più Case stanno puntando sui segmenti compatti per allargare il bacino d'utenza delle auto a batteria

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

La percorrenza è il grande dilemma di chi si avvicina alle auto a batteria. I dati dichiarati sono veritieri? Qual è lo scarto nell'uso reale? Proviamo a fare chiarezza

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

Le colonnine domestiche sono fondamentali per ricaricare la propria auto elettrica o ibrida plug-in da casa. Vediamo come sceglierle correttamente

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

Il miliardario lascia la guida di Amazon. L'azienda come un banco di prova per la società: l'elettrificazione deve guardare all'intero ciclo di vita dei veicoli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il gruppo ha svelato i primi teaser delle sue future elettriche: un crossover ispirato alla 4, anche in formato van, un suv di grandi dimensioni e tre sportive Alpine

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Diverse fonti, non ufficiali ma attendibili, affermano che il costruttore cesserà a partire da luglio la produzione dell'elettrica, iniziando dalle unità per gli Usa

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Wolfsburg ha stabilito la data entro la quale intende togliere dal commercio i motori endotermici in Europa. Per gli altri mercati dipenderà dalle condizioni

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa ceca ha presentato la sua strategia per la transizione energetica. Taglio del 50% nelle emissioni di C02 e margini operativi dell'8%

. di Angelo Berchicci
in Business

Tra cinque anni la Casa tedesca terminerà di sviluppare e introdurre nuovi propulsori a combustione interna. Dal 2032 avrà solamente modelli elettrici

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Entro il 2030 la Casa giapponese lancerà 5 modelli full hybrid (con tecnologia Toyota), 5 plug-in e svariate auto a zero emissioni, con architettura di nuova generazione

. di Angelo Berchicci
in Business

Nell'incontro tra azienda, sindacati e governo sono state date rassicurazioni sul futuro del sito lucano. Sarà il primo a ricevere nuovi modelli, sul mercato dal 2024

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Si chiamerà Solterrà, da sole e terra, il suv a batteria del costruttore realizzato sulla piattaforma e-TNGA sviluppata con Toyota. Arriverà il prossimo anno

. di Luca Gaietta
in Business

Come cambierà la city car con l'avvio della produzione cinese sotto l'ala di Geely? Lo raccontano il ceo Tong Xiangbei e il vice presidente del marchio Daniel Lescow

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Fiat Centoventi, Volkswagen ID.Buggy e Ford Mustang Lithium, prototipi a batteria affascinanti ma (purtroppo) mai entrati in produzione di serie

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Oltre a quelli delle vetture elettriche, anche i tradizionali accumulatori a 12 volt si stanno evolvendo. Oggi nuove tecnologie permettono di gestire sempre più elettronica

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa dirà addio ai motori endotermici entro il decennio. "Diventeremo leader del segmento premium a batteria". Presto una nuova famiglia di vetture a zero emissioni

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il brand del gruppo Hyundai presenterà 11 modelli a batteria entro il 2026. Il primo sarà svelato quest'anno. Nel 2022 anche un van urbano a zero emissioni

. di Angelo Berchicci
in Business

Il ceo in un'intervista alla rete americana Cbs annuncia di mettere sul piatto 22 miliardi di dollari per i veicoli a batteria. "La strategia si basa su Mustang, F-150 e Transit"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Entro fine 2021 il lancio dei suv iNext e iX3 e la berlina i4. Le elettrificate saranno 25 entro il 2023. Tutti gli impianti verranno coinvolti nella produzione

. di Angelo Berchicci
in Business

La Germania vara il piano per stimolare l'automotive. Maggiori incentivi alle elettriche, sgravi per le endotermiche più efficienti e maggiori tasse sui veicoli più inquinanti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'atelier di Lapo Elkann fantastica sulla conversione elettrica di un'Alfa Romeo Spider. Il restomod è soltanto un progetto ma incontra il favore dei social. E il plauso di de...