. di Redazione
in Sicurezza

Undici delle quattordici auto testate nell’ottava e ultima tornata dell’anno ottengono il massimo punteggio. Tra queste, tre sono nuovi arrivi cinesi

. di Paolo Odinzov
in Business

Ricevere 5 stelle nei test dell'ente autonomo che certifica la sicurezza è la priorità dei costruttori della Repubblica Popolare pronti a invadere i nostri mercati

. di Redazione
in Sicurezza

Settima serie di esami sulla sicurezza delle auto nuove per il consorzio europeo a cui partecipa anche l’Automobile Club d’Italia. Solo DS 9 prende 4 stelle

. di Redazione
in Sicurezza

Non solo crash test: il consorzio europeo delinea la sua tabella di marcia per il prossimo decennio con la sicurezza dei veicoli come obiettivo centrale

. di Redazione
in Sicurezza

Nuova tornata di test per il consorzio che valuta l'impatto ambientale delle vetture: massimo punteggio per Nio ET7, Renault Megane E-Tech e Tesla Model 3

. di Redazione
in Sicurezza

Punteggio top nei crash test per Tesla Model Y, Genesis GV 60, Kia Niro (in versione Safety), Ora Funky Cat e Wey Coffee. Bene anche Hyundai i20 e Niro standard

. di Redazione
in Business

Risultati eccellenti nei test di sicurezza per Alfa Romeo Tonale, Kia Sportage, Cupra Born, Mercedes Classe T e Citan Tourer. Quattro stelle a Toyota Aygo X e Bmw i4

. di Redazione
in Sicurezza

Kia EV6, Mercedes-Benz classe C, Volkswagen Multivan e Volvo C40 Recharge ottengono 5 stelle: una meno per Opel Astra e Peugeot 308

. di Redazione
in Sicurezza

Sottoposti a prova i sistemi che aiutano a viaggiare in sicurezza in autostrada, mitigano le conseguenze di un incidente e interagiscono con chi è al volante

. di Redazione
in Sicurezza

La vettura francese perde un punto senza sistemi di assistenza e si ferma a quattro, stesso risultato della Honda HRV. Non buono il risultato della Dacia Jogger

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il consorzio internazionale pubblica la classifica "Best in Class", con le vetture testate nel 2021 che hanno ottenuto i punteggi migliori in ciascun segmento

. di Redazione
in Sicurezza

Undici le vetture testate nell’ultimo round del 2021: punteggio top per sette, bene la Fiat 500 elettrica. Male Dacia Spring e Renault Zoe

. di Redazione
in Sicurezza

Sottoposti a valutazione i sistemi di assistenza “Adaptive Cruise Control” e “Lane Centering” disponibili su sette vetture. Risultato al top per Bmw iX3

. di Redazione
in Sicurezza

Il progetto europeo, di cui ACI è partner, ha testato nuovi modelli. Mustang Mach-E, Yaris Cross, Ioniq 5 e Tucson ottengono il massimo punteggio. Appena sotto la Bayon

. di Angelo Berchicci
in Sicurezza

Vediamo quali sono le auto che hanno ottenuto i punteggi più elevati per ciascuno dei quattro criteri utilizzati dall'ente (protezione adulti, bambini, pedoni e presenza di Adas)

. di Redazione
in Sicurezza

Massimo punteggio nei crash test per Audi Q4 e-tron, Lynk & Co 01, Nio ES8, Subaru Outback e Toyota Mirai. ACI: “Auto sempre più sicure a prescindere dall’alimentazione”

. di Redazione
in Sicurezza

Entrambe le vetture testate sfiorano il punteggio massimo. Per la Renault problemi con l’impatto laterale, la Opel difetta nella dotazione di sistemi di sicurezza

. di Redazione
in Sicurezza

I modelli del marchio premium di Hyundai, al debutto in Europa, ottengono il massimo punteggio. Arriva a 4 la terza generazione della Citroën C4, anche elettrica

. di Redazione
in Sicurezza

Le elettriche di Škoda e Volkswagen ottengono il massimo punteggio nei crash test. Solo due stelle invece per la Dacia Sandero Stepway, valutazione ritenuta valida anche per la...

. di Linda Capecci
in Sicurezza

L'Insurance Institute for Highway Safety americano chiede l'aggiornamento delle norme sull'impatto dei veicoli per le donne e altre fisicità poco rappresentate finora

. di Redazione
in Sicurezza

Primo test del 2021 e massimo risultato per l’elettrica del sub brand di Volvo e il suv del nuovo marchio sportivo di Seat. Aggiornati i risultati anche di Renault Arkana e Lexus...

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

L’Automobile club tedesco Adac sottopone a crash test l’auto cinese a batteria che in Germania costa, con gli incentivi, poco più di 10mila euro. Risultati negativi

. di Redazione
in Auto e Moto

Massimo punteggio nei test europei sulla sicurezza per Audi A3, Isuzu D-MAX, Kia Sorento, Land Rover Defender e Seat Leon. L’elettrica Honda e si ferma a 4, la Hyundai i10 a 3

. di Redazione
in Auto e Moto

Il consorzio europeo che valuta le emissioni ha analizzato il comportamento di 24 vetture, elettriche, benzina, diesel e a metano. Solo quelle a zero emissioni hanno 5 stelle

. di Redazione
in Sicurezza

Massimo punteggio nei crash test per le due giapponesi, la prima elettrica e la seconda ibrida. Il consorzio internazionale elegge il danese Niels Ebbe Jacobsen nuovo presidente

. di Redazione
in Auto e Moto

L’elettrica del gruppo tedesco ottiene il massimo punteggio nei crash test europei. Risultato al top anche per la versione plug in della Toyota Rav4

. di Redazione
in Sicurezza

La berlina ottiene il massimo punteggio nelle prove di crash test. Applicato per la prima volta un protocollo più severo. Sticchi Damiani (ACI): "Continuare a investire in...

. di Redazione
in Sicurezza

Il consorzio internazionale raccoglie in un database i "fogli di salvataggio" che consentono ai soccorritori di conoscere i rischi durante un intervento post-incidente

. di Redazione
in Sicurezza

Le prove di sicurezza dei nuovi veicoli riprendono dopo l'estate con ancora più attenzione alla protezione degli occupanti e al post-incidente. Sticchi Damiani (ACI): "Acquistate...

. di Redazione
in Sicurezza

Entrano i tedeschi di Dekra e Gdv e gli Automobile Club di Austria e Svizzera nell'istituzione europea - di cui fa parte ACI per l'Italia - che gestisce test indipendenti sulla...

. di Redazione
in Innovazione

Alla berlina Volkswagen dotata di serie del "Local Hazard Warning", avviso di pericolo locale, è stato assegnato il riconoscimento dell'ente internazionale di cui è partner ACI

. di Gloria Smith
in Sicurezza

La classifica è di CarGurus, elaborata sui dati dei crash test Euro NCAP, e riguarda vetture familiari e monovolume. Il 6 marzo in vigore in Italia l’obbligo dei seggiolini anti...

. di Redazione
in Sicurezza

Cinque stelle per i modelli di Audi, Ford, MG, Nissan e Volkswagen. 3 stelle per VW, Seat, Skoda e Aiways, la prima cinese elettrica presa in esame

. di Redazione
in Home Page

Cinque stelle per Audi, Ford, Renault, Peugeot, Tesla, Porsche, Subaru e Skoda. Quattro per Volkswagen e Seat; 3 per Jeep. La sicurezza attiva fa la differenza

. di Redazione
in Home Page

Settimo appuntamento: 5 stelle al crossover giapponese, come Ford Explorer e Mercedes GLB. Opel Corsa si ferma a quattro. Sticchi Damiani (ACI): “Bene i progressi in sicurezza”

. di Redazione
in Home Page

Massimo punteggio nei test sulla sicurezza per le Serie 1 e 3 del marchio tedesco che ottengono 5 stelle. Peugeot 208 e Jeep Cherokee si fermano a 4

. di Redazione
in Home Page

Tutti i modelli testati in questa sessione di prove, Audi A1, BMW Z4, Ford Focus, Mercedes CLA e EQC, Škoda Kamiq e SsangYong Korando, ottengono il massimo risultato

. di Redazione
in Home Page

I risultati della seconda serie di test sulle emissioni: 5 stelle per Nissan Leaf, 4 per Opel Corsa, 3 ad Audi A4 Avant g-tron, Mercedes Classe C e Renault Scenic.

. di Redazione
in Sicurezza

Il consorzio europeo formato da ACI ha esaminato 6 veicoli, di cui 2 con e senza safety pack. La frenata automatica fa la differenza

. di Redazione
in Sicurezza

Sicurezza al top per Audi e-tron, Lexus UX, Mazda 3, Renault Clio, Toyota Corolla e Rav4, Volkswagen T-Cross. Premiati gli investimenti dei costruttori

. di Redazione
in Sicurezza

Honda CR-V, Mercedes-Benz Classe G e Seat Tarraco conquistano il massimo punteggio (5 stelle), malgrado i protocolli più severi introdotti quest’anno

. di Redazione
in Sicurezza

Mercedes-Benz Classe A, Lexus Es e Hyundai Nexo - tutte premiate con le cinque stelle - sono le auto che si sono maggiormente contraddistinte nei crash test 2018

. di Redazione
in Home Page

La citycar italiana bocciata ai test di sicurezza per l'assenza dei sistemi di assistenza alla guida (Adas). Male anche la Jeep Wrangler con una sola stella

. di Redazione
in Sicurezza

Alle prove sulla sicurezza di cui ACI è partner, massimo punteggio per 5 dei 7 modelli in esame. Tra cui il suv Fuel cell, prima volta di un test a un veicolo così alimentato

. di Redazione
in Sicurezza

Nella seconda sessione di Euro NCAP 2018 massimo dei voti per la quarta generazione della berlina Ford. Risultati ottimi anche per Volvo XC40 e Bmw X4

. di Redazione
in Sicurezza

La nuova generazione dell'elettrica di Nissan conquista il massimo punteggio nelle prove di sicurezza Euro NCAP. Test ora anche a protezione dei ciclisti

. di Redazione
in Sicurezza

L'elenco dei modelli che hanno ottenuto il punteggio migliore nei test Euro NCAP. Volvo XC60 in testa. E c'è anche chi ha preso zero stelle

. di Redazione
in Sicurezza

Nell'ultima sessione di test Euro NCAP la berlina italiana non va oltre il punteggio minimo pagando l'assenza di sistemi di assistenza alla guida

. di Redazione
in Sicurezza

Il suv della Range Rover ottiene il massimo punteggio nei crash test europei. Questi modelli sono sempre più sicuri e più richiesti sui mercati

. di Redazione
in Sicurezza

I sistemi di assistenza alla guida consentono di conquistare il massimo punteggio nei test di sicurezza. Bene in particolare la Mazda CX-5

. di Redazione
in Sicurezza

Quinta serie dei crash test 2017: massimo del punteggio per Alfa Romeo Stelvio, Hyundai i30, Opel Insignia, Seat Ibiza e Volkswagen Arteon

. di Redazione
in Innovazione

La Nhtsa ha effettuato i crash test sulla Tesla e le ha assegnato la valutazione di 5 stelle in tutte le categorie. Primo Suv a ottenere questo risultato

. di Redazione
in Sicurezza

Massimo punteggio nei crash test per Mini Countryman, Škoda Kodiaq e Nissan Micra che, come Suzuki Swift, guadagna una stella col Safety Pack. ACI chiede più tecnologia

. di Redazione
in Sicurezza

La nuova Serie 5 passa il test con 5 stelle, il massimo dei voti. 3 stelle per Fiat Doblò, comunque ai primi posti della categoria "furgoni promiscui"

 

. di Redazione
in Sicurezza

Compleanno importante per il protocollo internazionale che valuta la sicurezza delle nostre auto. 1.800 vetture testate e 78.000 vite salvate

. di Redazione
in Sicurezza

Nei primi crash test Euro NCAP del 2017 cinque stelle per le svedesi S90 e V90, solo due per la sportiva americana

. di Colin Frisell
in Sicurezza

Una ricerca appena pubblicata conferma che il Regno Unito è al top per alcuni aspetti della sicurezza. Ma per altri la situazione, inaspettatamente, si rovescia

. di Redazione
in Sicurezza

Mercedes – Benz Classe E e Peugeot 3008 hanno raggiunto il massimo punteggio nella quarta serie dei crash test Euro NCAP 2016. Bisogna fare di più per i pedoni

. di Redazione
in Sicurezza

Prove Euro NCAP per quattro nuovi modelli di Renault, Toyota, Kia e Subaru. Cinque stelle conquistate soltanto in presenza del sistema di frenata Aeb

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova Alfa Romeo conquista il massimo punteggio nei crash test con un ottimo risultato nella sicurezza passiva. Bene anche Seat Ateca e Volkswagen Tiguan

. di Redazione
in Sicurezza

Con il nuovo protocollo internazionale di sicurezza sui crash test conosceremo meglio il livello di protezione assicurato dai sistemi di sicurezza "attiva"