. di Redazione
in Smart mobility

La piattaforma di mobilità annuncia l’integrazione dei servizi di condivisione monopattini e bici elettriche nelle principali città italiane. Prenotazione tramite app

. di Redazione
in Paese

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, da oggi in vigore anche le nuove norme che riguardano il settore delle quattro ruote, dalle regole sulla circolazione alle multe

. di Paolo Borgognone
in Paese

Novità nel Codice della strada: equiparate le multe per chi guida utilizzando qualsiasi dispositivo elettronico. Sui monopattini obbligo di luci e frecce ma non del casco

. di Redazione
in Paese

Targa, obbligo di casco e assicurazione vanno sul tavolo della Commissione ambiente e trasporti di Montecitorio, al lavoro sulla riforma del Codice della Strada

. di Redazione
in 15 secondi

L'azienda di micromobilità elettrica lancia una flotta di 150 unità a batteria nel Nord Carolina ed estende anche a Washington il servizio di audioguide per i propri clienti

. di Redazione
in Smart mobility

L'Automobile Club d'Italia e la società statunitense, insieme a Sara Assicurazioni, inaugurano l'iniziativa dedicata ai microveicoli elettrici presso l'autodromo di Vallelunga

. di Redazione
in Smart mobility

La società Usa, che offre il servizio di micromobilità anche Roma, presenta il nuovo mezzo con software innovativo per una guida più sicura e performante

. di Sergio Benvenuti
in Paese

La società fondata nel 2015 dal manager italiano Salvatore Palella acquisisce Skip Transportation, la prima azienda di monopattini che opera negli Usa

. di Redazione
in Paese

Dalle 9 del 3 novembre era possibile richiedere l'incentivo per l'acquisto di microveicoli elettrici. Tra polemiche e server in tilt, il plafond è stato raggiunto. In arrivo altri...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società francese presenta un piano quinquennale per elettrificare la gamma, ridurre le emissioni di CO2 del 30% e gli incidenti del 10%. In listino anche le e-bike

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Osservatorio sulla sharing mobility, la micromobilità a batteria registra un picco di crescita di servizi, mezzi e noleggi nelle città, soprattutto dopo il lockdown

. di Redazione
in Paese

La società statunitense sceglie la Capitale per lo sbarco in Europa di un nuovo servizio sharing di microveicoli elettrici: 1.000 mezzi già disponibili

. di Marina Fanara
in Paese

In città già da metà agosto con 1.000 mezzi a batteria, interamente di produzione propria, il nuovo operatore si dice disponibile ad allargare l'area operativa verso la periferia

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

Arriva in Italia l'ultima proposta della Casa per la micromobilità urbana. Sviluppato in collaborazione con Segway, il mezzo offre tanta autonomia e tre modalità di guida. Prezzi...

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Alla guida di un Segway-Ninebot G30, un 24enne ha attraversato gli Stati Uniti lungo la Trans America Trail. Due mesi di viaggio, 6mila chilometri e una troupe di supporto

. di Marina Fanara
in Paese

Con l'aumento degli incidenti che vedono coinvolti i mezzi di micromobilità si è acceso il dibattito tra chi chiede norme sul loro uso e chi dice che il settore è già regolamentato

. di Linda Capecci
in Business

E' quanto stima uno studio del Boston Consulting Group. D'altronde l'e-scooter si fa strada nel mondo della mobilità post Covid e conquista, non senza polemiche, sempre più clienti

. di Carlo Cimini
in Paese

Il capoluogo pugliese è la prima città del sud Italia a fornire un servizio di micromobilità condivisa. La flotta comprenderà 500 mezzi

. di Redazione
in Paese

L'accordo tra lcon l'americana Bird permette di noleggiare un veicolo elettrico direttamente su JuicePass, l'app dell'azienda del gruppo Enel

. di Marina Fanara
in Paese

Solo pedoni sul lungomare, bicipolitana estesa in periferia, bici elettriche e monopattini: un nuovo modello di città aperta e sostenibile per la città marchigiana

. di Redazione
in Paese

Dopo le bici Greta, l'americana Helbiz introduce nella Capitale anche il noleggio dei microveicoli a batteria: 1.000 in tutto, operativi in una vasta area della città

. di Linda Capecci
in Smart mobility

L'iniziativa commerciale della società di noleggio auto a medio e lungo termine: a basso costo integra nel contratto di una vettura il mezzo elettrico per la micromobilità

. di Marina Fanara
in Paese

I servizi di sharing riapriranno dall'inizio di giugno e presto verranno estesi in altre zone della città. L'assessore alla Mobilità, Roberta Frisoni: "Occasione storica"

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro dell'Ambiente: "E' stato scelto di sostenere un cambiamento verso comportamenti più virtuosi e anche la nostra industria delle due ruote"

. di Paolo Odinzov
in Lifestyle

L'azienda di Borgo Panigale insieme a MT Distribution si lancia nella micromobilità sostenibile. Previste anche tre e-bike firmate dal centro stile interno

. di Redazione
in Paese

Appena pubblicato il bando per 2.400 dispositivi elettrici. Il servizio verrà avviato in fase sperimentale per offrire un'alternativa sostenibile ai cittadini nel dopo "lockdown"

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Nella cosiddetta "fase 2" della pandemia di coronavirus molte amministrazioni locali vogliono incentivare l'utilizzo dei piccoli mezzi a due ruote. Tutto quello che c'è da sapere

. di Marina Fanara
in Paese

Nel prossimo decreto del governo agevolazioni per l'acquisto di due ruote e microveicoli elettrici per offrire un'alternativa di spostamento individuale e sostenibile alla ripresa...

. di Marina Fanara
in Paese

Per il dopo Covid-19, il Comune punta su bici, scooter e monopattini elettrici come alternativa all'auto di proprietà. L'AC: ok alle due ruote, ma prima pensiamo agli automobilisti

. di Marina Fanara
in Paese

I proventi delle sanzioni al Codice della strada sono da sempre un motivo di dibattito: impiegati o meno per interventi di sicurezza stradale? I nuovi provvedimenti in merito

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La divisione di Ford dedicata alla micro-mobilità, dopo aver operato per molti anni negli Stati Uniti, punta al Vecchio continente: Colonia sarà la prima, debutto in primavera

. di Marina Fanara
in Paese

Da marzo parte la sperimentazione anche per i segway. Una delibera di giunta fissa aree e regole: età minima 14 anni e casco obbligatorio fino ai 18 anni

. di Antonio Vitillo
in Smart mobility

L'associazione dei costruttori conferma le preoccupazioni per una diffusione incontrollata dei mezzi di micromobilità provenienti da fuori Europa, spesso non sottoposti a controlli...

. di Linda Capecci
in Business

Le vetture a zero emissioni (con ibride e monopattini) rientrano ora tra le spese abituali degli italiani: segno che, nonostante vendite ridotte, l'interesse verso queste soluzioni...

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 2 febbraio, dopo il via libera da parte del Tar, l'americana Helbiz riprende la sperimentazione dei microveicoli condivisi e a flusso libero, con una flotta iniziale di 750...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

L'americana Bird Rides acquista la tedesca Circ, campione nella micromobilità europea. Corsa al consolidamento mentre in Italia c’è ancora incertezza legislativa

. di Elisa Malomo
in Paese

Dal primo gennaio 2020 potranno essere utilizzati in tutte le città d'Italia e avranno gli stessi diritti dei velocipedi. Restano alcuni dubbi

. di Marina Fanara
in Paese

Al via il servizio dei dispositivi elettrici condivisi e a flusso libero. Gli operatori scelti dal Comune sono Bird, Bitmobility, Circ, Dott, Helbiz, Hive, Lime e Tier

. di Marina Fanara
in Paese

Strade e aree dove è consentito il transito sono chiaramente riconoscibili grazie ai cartelli installati dal Comune. A breve possibile anche il noleggio

. di Marina Fanara
in Paese

Wind Mobility, Bit Mobility e Heibiz Italia: sono questi gli operatori selezionati dal bando del Comune per i servizi di noleggio. Si parte con 2.250 dispositivi a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Sono sette gli operatori che hanno risposto al bando del Comune: ognuno fornirà 500 microveicoli a noleggio che potranno circolare esclusivamente su piste ciclabili e zone 30

. di Marina Fanara
in Paese

La sperimentazione, limitata a monomattini e segway, parte ufficialmente il 13 novembre: potranno circolare solo su piste ciclabili e zone 30

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera alla sperimentazione dei microveicoli a batteria, ma solo in alcune aree del centro e del litorale. Esclusi hoverboard e monowheel, per il Comune "troppo pericolosi"

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La start up tedesca e il campus europeo sull’innovazione di Bergamo avviano il progetto di sperimentazione di una flotta di monopattini elettrici che durerà 6 mesi

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dopo Volkswagen, Bmw e Audi il costruttore sudcoreano lancia un prototipo di monopattino elettrico che si ricarica anche a bordo dell'auto in circa due ore

. di Linda Capecci
in Smart mobility

In Francia nasce l'associazione delle vittime degli e-scooters, mentre in Italia scattano le prime sanzioni con l'entrata in vigore del decreto sulla micromobilità

. di Elisa Malomo
in Business

La start-up olandese ottiene un secondo finanziamento da 34 milioni di dollari da investire nel suo programma di piccoli mezzi condivisi a batteria. E punta l'Italia

. di Marina Fanara
in Paese

Il decreto sulla sperimentazione è al varo definitivo: detta regole e requisiti per la circolazione in ambito urbano di monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel