. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo il dato positivo di agosto, anche a settembre crescono nel nostro Pase le immatricolazioni (+5,4%). Il cumulato rimane pero ancora in negativo (-16,3%).

. di Edoardo Nastri
in Paese

Nel mese le nuove immatricolazioni sono state 127.209 (-15%). Male anche il primo semestre, in calo del 22,7% rispetto al 2021 con 684.228 unità

. di Edoardo Nastri
in Business

Nonostante l'assenza di incentivi (che dovrebbero tornare entro marzo) le immatricolazioni di auto ibride sono cresciute: +11,3% per le plug-in e +1% per le full hybrid

. di Redazione
in Business

Lo scorso mese in Italia sono state immatricolate 122.518 auto rispetto alle 144.532 di un anno prima. In calo il settore privati. Fiat Panda ancora una volta la top seller

. di Paolo Odinzov
in Business

Nel primo mese dell'anno immatricolate nel nostro Paese 107.814 unità, oltre 26 mila in meno rispetto a gennaio 2021. Forte calo delle vendite ai privati

. di Edoardo Nastri
in Business

A fronte di una timida crescita generale del mercato italiano (+5,8% rispetto al 2020), ecco chi tra brand e alimentazioni è riuscito a crescere o ha registrato risultati negativi

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scorso mese si sono registrate 32.941 targhe in meno. Ma nel complesso il 2021 si chiude con un saldo positivo: 1.475.393 unità, il 5,8% in più rispetto al 2020

. di Paolo Odinzov
in Business

Nonostante il rifinanziamento degli incentivi da parte del governo Draghi, le immatricolazioni scendono ancora rispetto allo stesso mese del 2020. Bene solo le elettrificate

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A maggio le nuove targhe sono state 143.970, in rosso di oltre 54mila unità rispetto al 2019. Calano tutti, privati e società. Bene elettriche e ibride

. di Redazione
in Business

L'analisi ACI sui dati del Pra conferma: i passaggi di proprietà nell'ultimo mese sono stati 242.215. Ogni 100 vetture nuove, sono state vendute 168 di seconda mano

. di Paolo Odinzov
in Business

In Italia nel primo mese dell'anno sono 134.772 le vetture immatricolate rispetto alle 156.890 di gennaio 2020. Tiene la quota privati. Giù Fiat, Alfa e Lancia, su Toyota e Suzuki

. di Edoardo Nastri
in Paese

Crescono a tre cifre le immatricolazioni di auto elettrificate, raggiungendo quota 250.729 unità vendute. Primo posto per la Panda (mild hybrid), seconda la Yaris (full hybrid)

. di Paolo Odinzov
in Paese

Fiat Panda e Lancia Ypsilon confermano la loro leadership, quest'anno dotate anche delle nuove motorizzazioni mild hybrid. Fiat 500X diventa terza e scalza Dacia Duster

. di Angelo Berchicci
in Business

Tornano in rosso acceso le vendite, con una flessione dall'inizio dell'anno del 29%. Nel mese perdite limitate per Fiat, scivolone Volkswagen (-15,5%). Volano le elettrificate

. di Redazione
in Paese

Lo rileva il bollettino Auto Trend dell'ACI. Nel nostro Paese il mese scorso ogni 100 auto nuove ne sono state vendute 192 di seconda mano. In forte crescita (+47,4%) anche le...

. di Angelo Berchicci
in Business

Le immatricolazioni di auto in segno positivo. Targate 13.600 auto in più, bene Fiat (+19%). Buona la performance dei privati, grazie anche agli incentivi. Volano le elettrificate

. di Redazione
in Business

Gli incentivi fermano il crollo delle vendite causato dal coronavirus ma il rilancio può attendere (-38,9% nei primi 8 mesi del 2020). Volano le crossover, triplicano le ibride

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Ecco quali sono i modelli più convenienti considerando le varie offerte dei costruttori. In caso di finanziamento occhio però alle spese accessorie da verificare all'acquisto

. di Francesco Paternò
in Business

In Italia il costruttore dà un bonus rottamazione più altri vantaggi a chi acquista dall’1 al 31 luglio una vettura nuova del marchio. Aspettando gli aiuti del governo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato

. di Paolo Odinzov
in Business

Perdono tutti i canali di vendita (meno i privati). Bene le ibride e le elettriche. Tra i costruttori segno positivo soltanto per Ferrari, Mahindra, Volvo, Porsche e Mazda

. di Redazione
in Business

Le associazioni di categoria chiedono interventi rapidi a sostegno del comparto industriale. A cominciare dalle vetture che inquinano meno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Da dieci anni a questa parte nel nostro paese le immatricolazioni di auto familiari sono in declino. Nel 2019 sono scese sotto il 5% di quota. Ecco chi resiste

. di Paolo Odinzov
in Business

Riaprono le concessionarie ma la maggior parte delle immatricolazioni a maggio sono state di auto ordinate prima del lockdown. Bene solo le elettrificate. -50,2% nei primi tre mesi

. di Redazione
in Paese

"Per far ripartire il settore servono più incentivi, non solo per le auto elettrificate. Bisogna accelerare il rinnovo del parco circolante", sottolineano le associazioni

. di Paolo Borgognone
in Business

In Italia a marzo si dimezza l'usato (-59,5%), nel Regno Unito il nuovo (-44,4%). Germania, esportazioni a -33%, la Cina costruirà l''11,5% di veicoli in meno nel 2020

. di Redazione
in Paese

Effetto coronavirus: il crollo delle compravendite sfora il 60%, le radiazioni registrano oltre il 50% in meno. Il calo colpisce anche le moto

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore americano, nonostante il tracollo del mercato, continua a macinare vendite cresciute del 57,6% nel terzo mese dell'anno grazie soprattutto alla Model 3

. di Paolo Borgognone
in Business

Il mercato a marzo cala di oltre l’86%: a rischio migliaia di posti di lavoro. Costruttori e concessionari chiedono l'intervento del governo. Situazione grave anche in Europa

. di Carlo Cimini
in Business

I primi 2 mesi dell'anno premiano la versione "mild" del nuovo crossover del marchio americano. Al secondo posto la Toyota Yaris. Primato a rischio con l'arrivo di Panda e 500...

. di Paolo Odinzov
in Home Page

Non è effetto da coronavirus, ma in calo sono soprattutto gli acquisti di privati e società. Perdono tutti, bene solo gruppo Volkswagen e boom di Tesla

. di Edoardo Nastri
in Business

Immatricolazioni di auto in calo a gennaio: -5,8%. Fiat in testa cresce (+5,6%). Male diesel (-23,4%) e benzina (-3%), bene ibride (+73,6%) ed elettriche (586,6%)

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel mese le immatricolazioni crescono del +6,7% a fronte di 156.851 unità immatricolate. Crolla il diesel (-13,3%), bene benzina (+17,6%), ibride (+41,7%) ed elettriche (+59,4%)

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel mese le immatricolazioni crescono del +13,4% a fronte di 142.136 unità immatricolate. Giù diesel (-13,9%), su benzina (+30,4%), elettriche (+157%) ed elettrificate (+40,3%)

 

 

. di Edoardo Nastri
in Business

Ancora un calo nel mese, -3,5% nel primo semestre. Fiat giù (-17%), Volkswagen stabile, Renault perde (-1,2%). Salgono le elettriche con gli incentivi (+225%) e le ibride (+18,7%) ...