. di Carlo Cimini
in Sport

All'appuntamento sardo del WRC, Ott Tanak regala la prima vittoria della stagione al team coreano che conquista anche il terzo posto con Sordo. Seconda la Ford di Breen

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La vettura protagonista del WRC 2001 battuta all’incanto dalla Silverstone Auctions per circa 510mila euro, la cifra più alta di sempre per la Casa britannica

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

La trasmissione televisiva Top Gear ha realizzato un duello decisamente sui generis: le due monoposto e la vettura da rally si sono confrontate in uno scatto da fermo

. di Redazione
in Sport

Il team del Toyota Gazoo Racing WRT si è aggiudicato il Forum8 ACI Rally Monza, conquistando anche il titolo iridato costruttori

. di Redazione
in Sport

Tutti i dettagli dell'ultima tappa del WRC in programma all'Autodromo Nazionale e sulle strade della bergamasca dal 18 al 21 novembre

. di Redazione
in Sport

Luca Pedersoli e Anna Tomasi, Citroen DS3 WRC, vincono il penultimo round al Rallye San Martino di Castrozza e Primiero e riaprono la corsa tricolore

. di Redazione
in Sport

La gara con al centro l’autodromo brianzolo torna anche quest’anno come prova conclusiva del campionato iridato. Appuntamento dal 19 al 21 novembre

. di Redazione
in Sport

L’equipaggio francese del Toyota Gazoo Racing WRT trionfa a Olbia e consolida il primato in classifica generale. Sul podio l'altra giapponese di Evans e la Hyundai di Neuville

. di Redazione
in Sport

Parte il 3 dicembre il week end finale che assegna il titolo del mondiale rally. Quattro giorni di gara, 240 chilometri di prove cronometrate, tutti i migliori in pista

. di Redazione
in Sport

La FIA ha comunicato che la gara organizzata dall’ACI a fine dicembre varrà come prova di chiusura del mondiale 2020. Sarà il secondo appuntamento iridato nel nostro Paese

. di Redazione
in Sport

Il 25 e il 26 luglio motori accesi per il primo appuntamento della massima serie tricolore e il Fia Erc. 132 vetture in gara, di cui 3 Wrc del mondiale e 42 iscritte al Cir

. di Redazione
in Sport

L’appuntamento organizzato da Motorsport con ACI Sport e il sostegno dell’AC capitolino segna l’inizio della stagione 2020. Al via il 24 luglio a Castel Sant’Angelo

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Da coupé 2+2 a sportiva vincente nel World Rally Championship: tutte le trasformazioni del modello giapponese presentato per la prima volta a Tokyo cinquanta anni fa

. di Marco Perugini
in Sport

Prima vittoria stagionale del francese su Toyota, davanti a Tanak e Suninen. Corsa accorciata per il coronavirus. "Non avremmo dovuto correre"

. di Marco Perugini
in Sport

La prova scandinava del mondiale dominata delle vetture giapponesi: tre Yaris tra i primi quattro nella graduatoria finale. Grande assente la neve

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa ha presentato i suoi impegni agonistici per il 2020. A Dakar, Wrc, Wec e Super GT si aggiunge l'attenzione alle gare dei clienti con una nuova Supra GT4

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai i20 conquista il Rally di Montecarlo, prima prova stagionale del Mondiale. Alle sue spalle le Toyota Yaris di Ogier ed Evans

. di Angelo Berchicci
in Sport

Non riconfermato da Toyota, il pilota parteciperà a 3 rally noleggiando di tasca propria vettura e meccanici. "Difficile rientrare se manchi per un anno"

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'auto ispirata al Campionato del mondo di rally a cui la Casa giapponese partecipa con il suo team, debutterà a gennaio, all'Auto Salon 2020 della capitale nipponica

. di Marco Perugini
in Sport

Psa lascia il Mondiale Rally per concentrarsi su Wec e FormulaE. Ogier si trasferisce in Toyota al posto di Tanak che passa alla Hyundai

. di Angelo Berchicci
in Sport

L'estone chiude il rally di Catalogna in seconda posizione e si aggiudica il mondiale. Una vittoria che spezza il dominio dei piloti francesi (15 anni) e un quarto di secolo di...

. di Giovanni Barbero
in Sport

Il costruttore coreano svela al Salone di Francoforte (12-22 settembre) un'inedita auto da competizione a batterie. "Sta nascendo una nuova era sulla scia del mondo automotive"

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone domina con la Yaris il nono appuntamento stagionale davanti alla C3 di Lappi e all’altra Toyota di Latvala. Ogier e Neuville giocano in difesa

. di Marco Perugini
in Sport

La costanza dello spagnolo viene premiata dalla sfortuna di Tanak, che vede sfumare vittoria e primato negli ultimi chilometri della powerstage finale

. di Redazione
in Sport

ACI trova l’accordo con Wrc Promoter Gmbh per svolgere altri tre anni il Mondiale Rally in Sardegna. Intesa fondamentale in un momento di rivisitazione del calendario iridato

. di Marco Perugini
in Sport

Il secondo giorno di gara riserva molti colpi di scena, con tanti big che devono già ridimensionare le proprie ambizioni di vittoria. Andolfi out per incidente

. di Marco Perugini
in Sport

Come l’anno scorso, il transalpino - ora al volante della C3 - si aggiudica la prova inaugurale del Rally Italia Sardegna. Lappi, Tanak e Meeke lo seguono a meno di 4 decimi

. di Marco Perugini
in Sport

Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'icona sportiva del marchio giapponese è già ordinabile. Ha un motore da 340 cavalli e un listino a partire da 67.900 euro

. di Marco Perugini
in Sport

Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sudamerica con una gara fondamentale per il titolo piloti e costruttori: in tre si contendono la leadership

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai approfitta della foratura che nell'ultima speciale relega al terzo posto la Fiesta di Evans, protagonista nel weekend. Ogier secondo

. di Marco Perugini
in Sport

Fino a domenica Tanak, Ogier e Neuville si contendono il Tour de Corse, a caccia di punti per il Mondiale. Loeb, Evans e Meeke gli outsider

. di Marco Perugini
in Sport

Bottino pieno per il francese che si aggiudica gara e power stage. Sul podio anche Tanak e un sorprendente Evans. Quarto Neuville. Rivincita al Tour de Corse del 28 marzo

. di Marco Perugini
in Sport

Weekend di grande sport con il terzo atto stagionale del Mondiale Rally: in lizza 23 equipaggi pronti a sfidarsi sulle alture centroamericane. Nessun italiano al via

. di Marco Perugini
in Sport

Il pilota estone si conferma tra i favoriti al titolo iridato, trionfando tra le foreste scandinave. Sul podio Lappi e Neuville. Debacle per Ogier, bene gli azzurri

. di Marco Perugini
in Sport

Secondo appuntamento della stagione sul tracciato del Rally di Svezia: la neve, meno copiosa del previsto, rende ancora più avvincente la sfida. Tutti i migliori in gara

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20

. di Marco Perugini
in Sport

Si rinnova la sfida a Ogier, ora su Citroen C3. Neuville e Tanak in prima fila, ma anche Loeb si candida alla vittoria. Tanti italiani al via nella prima tappa stagionale

. di Marco Perugini
in Sport

Ultima gara in Australia decisiva: il francese su Ford Fiesta si aggiudica il sesto titolo iridato, mentre ai giapponesi va il trofeo Costruttori

. di Marco Perugini
in Sport

Il transalpino lascerà la Ford a fine stagione per rilanciare la C3, che finora non è stata all’altezza. Meeke scalpita per tornare in Wrc, magari su una Fiesta

. di Elisa Malomo
in Sport

A partire dal 2022 anche la serie Gran Turismo britannica passerà alla doppia motorizzazione. A disposizione delle vetture con più potenza

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Toyota centra il secondo successo stagionale. Più indietro Neuville e Ogier. Mondiale ancora aperto con 21 punti di distacco a cinque gare dal termine

. di Chiara Iacobini
in Sport

Tre piloti tricolori alla conquista del grande nord nel mondiale Wrc. Fabio Andolfi, Luca Bottarelli e Enrico Oldrati impegnati nel 68° “Neste Rally Finland”

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese su Ford Fiesta domina le 10.000 curve del Tour de Corse. Sul podio Ott Tanak con la Toyota Yaris e Thierry Neuville su Hyundai i20.

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

Abbiamo visitato il Centre d’Excellence Sports Automobiles PSA alle porte di Parigi, dove nascono i tanti trionfi sportivi del costruttore francese

. di Chiara Iacobini
in Sport

Il pilota dell'ACI Team Italia atteso da un 2018 impegnativo. Al suo fianco, sulla nuova Skoda Fabia R5, confermato il navigatore Scattolin

. di Marco Perugini
in 15 secondi

Il campione transalpino su Fiesta si impone davanti alla i20 di Sordo e alla C3 di Meeke. Anche Loeb deve arrendersi, attardato da una foratura

. di Marco Perugini
in Sport

Il nove volte campione del mondo di nuovo al volante di una Citroën. Sfida a Ogier e Neuville nella prima gara della stagione sullo sterrato

. di Marco Perugini
in Sport

In vendita da marzo la versione di 203 mattoncini della Ford vincitrice del Mondiale Rally 2017. Nella Lego Speed Champions ci sono anche Mustang e GT

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai domina la seconda prova della stagione del Mondiale Rally, balzando in vetta alla classifica sia piloti che team

. di Marco Perugini
in Sport

Sulla neve scandinava si rinnova la sfida tra i big del Mondiale Rally: Ogier favorito ma Neuville, Latvala e Meeke incalzano

. di Marco Perugini
in Sport

Il transalpino si aggiudica per la quinta volta il Rally di Montecarlo, gara di apertura del Mondiale 2018. Lo seguono sul podio le due Yaris di Tanak e Latvala

. di Marco Perugini
in Sport

Il Principato di Monaco ospita la prima delle 13 gare in calendario per il Mondiale Rally. Ogier insegue il sesto titolo contro avversari ancora più forti

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai vince l’ultima corsa del 2017. Il fondo fangoso ha assicurato spettacolo e colpi di scena. Ogier campione già guarda al prossimo anno

. di Marco Perugini
in Sport

In Galles vince Evans. Ogier si conferma campione del mondo e la Ford Fiesta del team M-Sport conquista il titolo Costruttori. Gran finale in Australia

. di Marco Perugini
in Sport

La Citroen C3 trova il secondo successo stagionale in un Mondiale ormai nelle mani di Sebastien Ogier e della sua Ford Fiesta

. di Chiara Iacobini
in Sport

Torna il campionato italiano Wrc con la 53esima edizione della classica friulana, quarto appuntamento della serie tricolore riservato alle Wrc

. di Marco Perugini
in Sport

Continua la saga finnica con il 26enne Lappi che su Toyota Yaris centra il suo primo successo. Neuville e Ogier non brillano, ma il belga raggiunge il francese in classifica

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna nel weekend in Scandinavia per la quintultima gara del campionato. Ogier e Ford in testa alla classifica, tallonati da Neuville e Hyundai.

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai trionfa, con tre auto nelle prime quattro posizioni. Ford e Ogier mantengono il primato in classifica. Toyota sempre competitiva

. di Marco Perugini
in Sport

Nel weekend via all’ottava prova del Wrc sugli sterrati veloci di Mikolajki e dei laghi Masuri. Emozioni assicurate anche per le novità tra gli equipaggi

. di Chiara Iacobini
in Sport

Terzo atto del tricolore Wrc: 89 equipaggi iscritti di cui 12 sulle World Rally Car. Nove prove speciali in programma per un totale di 301,34 km, lungo le strade del prosecco

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Ford Fiesta vince, davanti alla Toyota di Latvala e alla Hyundai di Neuville. La gara italiana si conferma al top nel Mondiale Rally

. di Marco Perugini
in Sport

L'estone scavalca in classifica Paddon, autore di un lungo che lo costringe al ritiro. Latvala e Neuville in rimonta.

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai davanti a tutti. Ogier fatica. Citroën rimane in gara solo con Mikkelsen. Andolfi lascia a causa di un ribaltamento

. di Marco Perugini
in Sport

La Hyundai i20 del belga è passata subito in testa, dopo lo show inaugurale a Ittiri. Ogier sesto, undicesimo Latvala. Oggi 8 prove speciali: si sale in montagna

. di Marco Perugini
in Sport

La quarta tappa del Mondiale WRC regala emozioni fino a domenica 11 giugno. Tra Alghero e Olbia 19 prove per 320 chilometri di sterrato

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione transalpino su Fiesta vince il rally lusitano e conferma il primato in classifica, tallonato da Neuville con una i20 in gran forma. Prossimo appuntamento in Sardegna.

. di Redazione
in Sport

Via al Rally lusitano. I big si contendono il campionato, torna a correre Fabio Andolfi di ACI Team Italia su Hyundai i20

. di Redazione
in Sport

In occasione della tappa italiana del rally mondiale a giugno, Aci Sport e Rts propongono Gold Pass 2017: offerte per vivere l'appuntamento da protagonisti

. di Chiara Iacobini
in Sport

La 50a edizione della gara isolana, in programma dal 4 al 6 maggio, apre la stagione tricolore riservata alle vetture regine del rallismo mondiale. Iscritti 77 equipaggi

. di Marco Perugini
in Sport

Vince con la Hyundai i 20, mentre Ogier con la sua Ford Fiesta punta al mondiale. Inseguono la Toyota Yaris e la Citroen C3

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sud America per un weekend adrenalinico, dopo quattro vincitori nelle prime quattro gare del campionato

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga e la Hyundai finalmente primi. In quattro gare iridate hanno vinto altrettanti piloti e auto: mondiale rally apertissimo e appassionante

. di Marco Perugini
in Sport

Il mondiale rally sbarca in Corsica per il quarto appuntamento della stagione. Lotta aperta per il titolo dopo i trionfi di Ogier, Latvala e Meeke

. di Marco Perugini
in Sport

In Messico trionfa Meeke su C3. In tre gare, tre marchi diversi sul gradino più alto. Sul podio anche Ogier (Ford) e Neuville (Hyundai)

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally arriva sulle alture centroamericane con 19 prove in programma fino a domenica 12 marzo. Yaris e Fiesta sugli scudi, i20 e C3 in cerca di riscatto

. di Marco Perugini
in Sport

Latvala su Yaris si aggiudica la seconda prova del mondiale sulle nevi svedesi, approfittando di un errore di Neuville su Hyundai

. di Marco Perugini
in Sport

Al via la seconda gara del Mondiale Rally che impegna 96 auto fino a domenica. Hyundai e Citroën in cerca di riscatto contro Ford e Toyota

. di Redazione
in Sport

Dopo la vittoria del team inglese M-Sport con la Fiesta di Ogier, la Casa americana sembra valutare una presenza ufficiale al mondiale rally

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione francese si conferma sulla Ford Fiesta. Buon risultato per Toyota e Hyundai. Delude Citroën. Inizio promettente per i piloti italiani, in 6 tra i primi 50

. di Chiara Iacobini
in Sport

Definito il calendario della quarta edizione del campionato italiano Wrc. Sei gare su e giù per l'Italia per una stagione tutta da vivere

. di Redazione
in Sport

Il marchio giapponese torna nella formula 1 dei rally dopo 17 anni. A raccontarci i retroscena dell'avventura è Akio Toyoda, il boss della Casa giapponese in persona

. di Redazione
in Sport

La notizia non è ufficiale ma la casa tedesca potrebbe lasciare il Wrc 2017, solo qualche ora dopo aver vinto per la quarta volta consecutiva il titolo costruttori

. di Chiara Iacobini
in Sport

Dopo una lunga rincorsa, partita dai kart e dai campionati minori, il pilota veneto della Ford conquista il suo primo titolo nazionale Wrc. Decisiva la vittoria a Como

. di Luca Bartolini
in Sport

Dopo le vittorie nel Rally del Salento e nel Marca Trevigiana il veneto si ripete anche nel Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Abbiamo provato la regina italiana delle maxienduro seguendo il Mondiale WRC Rally Italia Sardegna. Su asfalto e terra va ovunque, grazie anche un'elettronica full

. di Marco Perugini
in Sport

Il pilota belga si aggiudica il Rally Italia Sardegna con la Hyundai i20, seguito in classifica da Jari-Matti Latvala e Sebastian Ogier su Volkswagen Polo