. di Linda Capecci
in Business

Si tratta di un'iniziativa che permetterà agli utenti di testare la propria conoscenza della mobilità sostenibile e allo stesso tempo, accaparrarsi una promozione esclusiva

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

L'azienda del ceo Palella compra la start up statunitense e le sue tecnologie: casco integrato sul mezzo di trasporto e le batterie intercambiabili

. di Redazione
in Paese

Dopo i monopattini, la società tedesca specializzata nella micromobilità amplia la propria offerta di servizi in sharing con 1.000 due ruote a pedalata assistita

. di Redazione
in Business

L'azienda italo americana annuncia la stipula di un accordo con un "investitore istituzionale qualificato" per una raccolta di fondi destinata all'acquisto di 25mila mezzi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il quadriciclo elettrico è parente stretto della Citroën Ami. Si guida a partire da 14 anni, si ricarica da casa in 3,5 ore e ha 75 chilometri di autonomia

. di Marina Fanara
in Paese

Con l'aumento degli incidenti che vedono coinvolti i mezzi di micromobilità si è acceso il dibattito tra chi chiede norme sul loro uso e chi dice che il settore è già regolamentato

. di Linda Capecci
in Business

E' quanto stima uno studio del Boston Consulting Group. D'altronde l'e-scooter si fa strada nel mondo della mobilità post Covid e conquista, non senza polemiche, sempre più clienti

. di Carlo Cimini
in Paese

Il capoluogo pugliese è la prima città del sud Italia a fornire un servizio di micromobilità condivisa. La flotta comprenderà 500 mezzi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il designer Umberto Palermo svela la versione a due posti del quadriciclo elettrico pensato per lo sharing. "Entro l'autunno i primi test drive"

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune alle prese con la nuova mobilità: piste ciclabili vincolanti per i ciclisti e controlli ferreo per il rispetto delle norme. Programmi dedicati per bus e auto a batteria

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore spagnolo inaugura un nuovo brand dedicato ai veicoli per piccoli spostamenti urbani e presenta un monopattino e uno scooter a zero emissioni

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

È a metà fra uno skateboard e un overboard elettrico, ha le dimensioni di un laptop da 13 pollici e pesa 2.9 chilogrammi. In Giappone costa l'equivalente di 1.800 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Infrastrutture e ambiente sono "volano del rilancio", si legge nello studio presentato al governo: suggeriti investimenti su mezzi pubblici, punti di ricarica, ciclabili e...

. di Marina Fanara
in Paese

I servizi di sharing riapriranno dall'inizio di giugno e presto verranno estesi in altre zone della città. L'assessore alla Mobilità, Roberta Frisoni: "Occasione storica"

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro dell'Ambiente: "E' stato scelto di sostenere un cambiamento verso comportamenti più virtuosi e anche la nostra industria delle due ruote"

. di Redazione
in Paese

Copre fino al 60% del costo e solo in centri con più di 50mila abitanti. Il ministro Costa: "La mobilità green sarà la nostra più grande alleata delle città nella ripresa post...

. di Redazione
in Paese

Appena pubblicato il bando per 2.400 dispositivi elettrici. Il servizio verrà avviato in fase sperimentale per offrire un'alternativa sostenibile ai cittadini nel dopo "lockdown"

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune anticipa i tempi: subito nuovi percorsi della bicipolitana e servizi in sharing. Sperando negli incentivi del governo per l'acquisto di mezzi elettrici

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Nella cosiddetta "fase 2" della pandemia di coronavirus molte amministrazioni locali vogliono incentivare l'utilizzo dei piccoli mezzi a due ruote. Tutto quello che c'è da sapere

. di Marina Fanara
in Paese

Nel prossimo decreto del governo agevolazioni per l'acquisto di due ruote e microveicoli elettrici per offrire un'alternativa di spostamento individuale e sostenibile alla ripresa...

. di Redazione
in Innovazione

Il progetto è del designer Umberto Palermo. Si potrà soltanto noleggiare mentre la produzione comincerà alla Pretto di Pontedera dopo la fine dell'emergenza sanitaria

. di Marina Fanara
in Paese

Lo ha detto il presidente Stefano Besseghini durante l'audizione alla Camera: "Occorrono più infrastrutture e servizi smart o si rischiano ricadute sul sistema elettrico nazionale"

. di Marina Fanara
in Paese

Da marzo parte la sperimentazione anche per i segway. Una delibera di giunta fissa aree e regole: età minima 14 anni e casco obbligatorio fino ai 18 anni

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 2 febbraio, dopo il via libera da parte del Tar, l'americana Helbiz riprende la sperimentazione dei microveicoli condivisi e a flusso libero, con una flotta iniziale di 750...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

L'americana Bird Rides acquista la tedesca Circ, campione nella micromobilità europea. Corsa al consolidamento mentre in Italia c’è ancora incertezza legislativa

. di Linda Capecci
in Paese

Un nuovo emendamento potrebbe mettere in discussione l'equiparazione con le bici. Per Italia Viva è "dietrofront legislativo". Granelli (comune Milano): "Vanno usati con la testa"

. di Marina Fanara
in Paese

La data per il debutto slitta a non prima del prossimo 28 gennaio, dopo la sentenza del ricorso presentato al Tar da parte degli operatori esclusi dal bando del Comune

. di Marina Fanara
in Paese

Al via il servizio dei dispositivi elettrici condivisi e a flusso libero. Gli operatori scelti dal Comune sono Bird, Bitmobility, Circ, Dott, Helbiz, Hive, Lime e Tier

. di Marina Fanara
in Paese

Lo prevede un emendamento alla Manovra approvato dalla commissione Bilancio della Camera per equiparare, ai sensi del Codice della strada, i microveicoli elettrici ai velocipedi

. di Marina Fanara
in Paese

Strade e aree dove è consentito il transito sono chiaramente riconoscibili grazie ai cartelli installati dal Comune. A breve possibile anche il noleggio

. di Luca Gaietta
in Smart mobility

La Casa francese ha stretto una partnership con la start up Nino Robotics per lo sviluppo di un mezzo che permetterà alle persone portatrici di disabilità di spostarsi con facilità...

. di Marina Fanara
in Paese

Wind Mobility, Bit Mobility e Heibiz Italia: sono questi gli operatori selezionati dal bando del Comune per i servizi di noleggio. Si parte con 2.250 dispositivi a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Sono sette gli operatori che hanno risposto al bando del Comune: ognuno fornirà 500 microveicoli a noleggio che potranno circolare esclusivamente su piste ciclabili e zone 30

. di Marina Fanara
in Paese

La sperimentazione, limitata a monomattini e segway, parte ufficialmente il 13 novembre: potranno circolare solo su piste ciclabili e zone 30

. di Marina Fanara
in Paese

I contributi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni varati a inizio ottobre hanno superato l'esame delle commissioni. Ora il provvedimento passa in Giunta per il varo...

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera alla sperimentazione dei microveicoli a batteria, ma solo in alcune aree del centro e del litorale. Esclusi hoverboard e monowheel, per il Comune "troppo pericolosi"

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il costruttore si dà un nuovo obiettivo, impegnandosi a ridurre la quantità di CO2 prodotta attraverso un nuovo programma ecosostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

L'avvio della sperimentazione dei microveicoli elettrici a noleggio previsto a inizio novembre. Gli operatori interessati dovranno garantire l'assicurazione per mezzi e conducenti

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Accordo tra la società fondata da nostri connazionali negli Usa e la cinese Forever Sharing: possibile arrivo in Borsa, valutazione complessiva da 160 milioni di dollari

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo la Camera di commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi, sono queste le città più attive nella mobilità a zero emissioni. Un settore che vanta in Italia 20 miliardi di...

. di Marina Fanara
in Paese

E' l'obiettivo del capoluogo lombardo, a cominciare dai mezzi condivisi e il trasporto pubblico. Sulla micromobilità il Comune chiede "una legge nazionale, non sperimentale"

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La start up tedesca e il campus europeo sull’innovazione di Bergamo avviano il progetto di sperimentazione di una flotta di monopattini elettrici che durerà 6 mesi

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dopo Volkswagen, Bmw e Audi il costruttore sudcoreano lancia un prototipo di monopattino elettrico che si ricarica anche a bordo dell'auto in circa due ore

. di Linda Capecci
in Smart mobility

In Francia nasce l'associazione delle vittime degli e-scooters, mentre in Italia scattano le prime sanzioni con l'entrata in vigore del decreto sulla micromobilità

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune accelera le pratiche per avviare i test nel mese più caldo delle vacanze. Il noleggio dei microveicoli sarà in free floating e si potrà circolare solo su alcune tratte...

. di Marina Fanara
in Paese

Il decreto sulla sperimentazione è al varo definitivo: detta regole e requisiti per la circolazione in ambito urbano di monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro Infrastrutture e trasporti Toninelli ha firmato il decreto per la sperimentazione di monopattini, hoverboard, segway e monowheel. Ecco le regole per la circolazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore francese punta su veicoli elettrici e a guida autonoma dedicati ai servizi di mobilità. L'ultimo in ordine di apparizione è Ez-Pod, microveicolo per il futuro

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

“Che senso ha muovere un oggetto che pesa centinaia di chili per trasportare una sola persona?". Come il marchio sperimenta per il gruppo Volkswagen soluzioni di micromobilità

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Hoverboard, segway, veicoli monoruota, e-bike e microcar. L'interesse verso i mezzi per i piccoli spostamenti urbani cresce mese dopo mese. E in Italia arriva la normativa

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Boom dei mini veicoli a batteria. Comodi e veloci sono però anche causa di incidenti e c’è già chi pensa di vietarli sui marciapiedi. In Italia presto una legge speciale

. di Marina Fanara
in Paese

Un decreto del ministero Infrastrutture e trasporti dà il via alla sperimentazione di una normativa per i piccoli mezzi di trasporto a batteria, oggi assente

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il governo ha deciso un contributo fino a 500 euro per l'acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità dimenticando però le fasce più deboli. E i taxi