. di Redazione
in Paese

Secondo il report di ACI l’anno passato si sono registrati 151.875 incidenti, con 2.875 decessi: Oristano, Savona e Biella le meno virtuose

. di Redazione
in Paese

È quanto emerge dal rapporto “Road Safety Performance Index” del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti. 6mila bambini sotto i 14 anni deceduti nel decennio 2011-2020

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Secondo i dati ufficiali, nel 2021, le vittime sono state 42.915, il 10,5% in più rispetto al 2020, il numero più alto dal 2005. Ora indaga una commissione parlamentare

. di Redazione
in Sicurezza

Lo studio dell'Automobile Club d'Italia fa il punto sulle strade più pericolose del nostro Paese e le categorie più colpite dello scorso anno

. di Redazione
in Paese

In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada 2021 l’Automobile Club affida a nove testimonial un manifesto in 5 punti dedicato alla sicurezza

. di Redazione
in Paese

I dati per i primi sei mesi del 2021, diffusi assieme a Istat, confermano: oltre ai sinistri con lesioni crescono, rispetto al 2020, anche vittime (+22,3%) e feriti (+28,1%)

. di Redazione
in Innovazione

La “Mela” potrebbe aggiungere agli iPhone e ai suoi dispositivi da polso la funzionalità - già attiva su Android - che allerta i soccorsi se si verifica un sinistro

. di Marina Fanara
in Paese

È quanto emerge dai dati registrati da Polizia e Carabinieri nel mese più intenso per gli spostamenti. Velocità, cintura e cellulare restano le infrazioni più frequenti

. di Redazione
in Paese

Le statistiche parlano, per il 2020, di un calo del 31,3% dei sinistri. Scese anche le vittime (-24,5%) e i feriti (-34%). La distrazione prima causa (15,7%)

. di Redazione
in Sicurezza

L’analisi dell’European Transport Safety Council conferma il calo dei sinistri nel 2020 rispetto al 2019 nel Vecchio continente. Dal 2010 vittime diminuite in media del 37%

. di Marina Fanara
in Paese

A causa dei lockdown per il Covid, secondo le stime della Commissione europea l'anno scorso i morti per incidente sono calati in media del 17% rispetto al 2019. L'Italia è a -25%

. di Linda Capecci
in Sicurezza

L'Insurance Institute for Highway Safety americano chiede l'aggiornamento delle norme sull'impatto dei veicoli per le donne e altre fisicità poco rappresentate finora

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’azienda ha riprodotto al computer 91 scenari di sinistri con vittime avvenuti in Arizona tra il 2008 e il 2017: l'intelligenza artificiale alla guida ne avrebbe evitati o...

. di Marina Fanara
in Paese

Come raggiungere l''impegno della Ue per il 2050 in un webinar organizzato dalla società pubblica di gestione della rete viaria italiana. Sticchi Damiani (ACI): "Adas di serie"

. di Redazione
in Paese

L’Automobile Club d'Italia e le Federazione Internazionale inaugurano una campagna per sensibilizzare i ragazzi - i più esposti al rischio incidenti - sui rischi che si corrono in...

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha deciso di installare i dispositivi elettronici su cinque strade urbane tra le più trafficate e considerate pericolose a causa dell'alta velocità

. di Redazione
in Innovazione

I risultati di uno studio della Fondazione Caracciolo, centro studi dell'Automobile Club, sulla presenza del sistema di assistenza alla frenata su veicoli degli ultimi tre anni

. di Redazione
in Sicurezza

Per ACI crescono le vittime a Venezia, Modena e Forlì, calano a Genova, Firenze e Roma. In 5 centrano l’obiettivo di una riduzione del 50%. Costi sociali di quasi 17 miliardi

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo i dati di Polizia e Carabinieri, incidenti in calo e dunque meno feriti e meno morti, in calo del 21% rispetto allo stesso periodo del 2019

. di Marina Fanara
in Paese

I dati ACI e Istat registrano una diminuzione anche dei sinistri (-0,2%). Più bici in circolazione e crescono le vittime (+15,5%). Giovani e anziani categorie a rischio

 

. di Marina Fanara
in Paese

I dati della Polizia stradale evidenziano un aumento preoccupante dei sinistri sulle strade italiane nel primo mese del via libera agli spostamenti

. di Redazione
in Sicurezza

Il Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti raccomanda standard più stringenti per il trasporto merci, responsabile di un quarto delle vittime della strada

. di Marina Fanara
in Paese

Lo ribadisce il direttore della Polizia stradale, Giuseppe Busacca, in un incontro della Fondazione Ania sui rischi legati alla guida in stato d'ebbrezza, una delle principali...

. di Redazione
in Paese

Iniziativa ACI e Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue in un liceo di Mesagne (BR) per insegnare il valore del rispetto delle regole sulla strada

. di Marina Fanara
in Paese

E' il primo progetto pilota in Italia per la sicurezza stradale: una task force formata da Polizia, Fondazione Ania, Università La Sapienza e Asl di Roma

. di Marina Fanara
in Paese

E' lo slogan della nuova campagna lanciata dal capoluogo piemontese per ridurre del 5% gli incidenti stradali entro il prossimo anno. Nel mirino velocità eccessiva e distrazione

. di Redazione
in Paese

Nel 2018 in Italia il maggior numero sono avvenuti in città, a seguire sulle arterie extraurbane e sulle autostrade. 1.344 decessi e 59.853 feriti: è ancora strage

. di Redazione
in Home Page

Secondo i dati ACI-Istat Agrigento, Bat, L'Aquila, Campobasso, Taranto e Terni hanno diminuito la mortalità di almeno il 50% tra il 2010 e il 2020, come voluto dall'Europa. Male...

. di Marina Fanara
in Paese

E' il primo caso di revoca a vita della licenza di guida. La pena è stata inflitta a un maresciallo dei Carabinieri ritenuto responsabile di omicidio stradale. Da scontare anche...

. di Marina Fanara
in Paese

Nei primi mesi dell'anno, Polizia e Carabinieri registrano un aumento di 81 morti: nuovo allarme, serve il ritiro immediato della patente per sanzioni gravi che ancora non lo...

. di Andrea Cauli
in 15 secondi

I controlli effettuati dalla Polizia stradale a inizio estate confermano: quasi un'auto su 10 viaggia con pneumatici usurati o non adatti. Attenzione anche alla pressione

. di Marina Fanara
in Paese

Per questa estate, il ministero Infrastrutture e trasporti lancia una campagna sulla sicurezza che punta il dito contro i rischi di cellulare, velocità, cinture slacciate e utenti...

. di Francesca Nadin
in Paese

Il Codacons lancia l'allarme: troppi sinistri, Roma è sempre più pericolosa soprattutto per pedoni, ciclisti e centauri. Servono controlli e messa in sicurezza delle strade

. di Redazione
in Sicurezza

Studio dell'Etcs, di cui è partner anche l'Automobile Club d'Italia: le strade urbane sono a rischio per gli utenti vulnerabili, il 70% delle vittime degli incidenti. Focus su Roma

. di Marina Fanara
in Paese

In aumento gli incidenti per guida in stato di ebbrezza.Il ministro della Salute Giulia Grillo al Parlamento: 4.575 sinistri rilevati da Polizia e Carabinieri nel 2017, il 7,8% del...

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

Secondo una ricerca condotta dall'Istituto di sicurezza stradale americano (IIHS), chi siede dietro è meno sicuro di chi viaggia nei sedili anteriori

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La Commissione di Bruxelles pubblica i dati sui sinistri tra il 2010 e il 2018: -21% in media. Rispetto al 2017 la diminuzione è solo dell'1%. L'Italia si ferma a -20%

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Non solo smartphone: una ricerca britannica fa la lista di tutte le disattenzioni che causano incidenti in auto. La tecnologia può aiutare, ma solo se ci “parla”