. di Luca Gaietta
in Paese

Dalle ore 10 di oggi 2 novembre è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it i bonus per l’acquisto di vetture con emissioni di CO2 fino a 60 g/km

. di Redazione
in Paese

Dal prossimo mese si apre sulla piattaforma del Mise la finestra di incentivi destinati ai cittadini con reddito fino a 30mila per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in

. di Redazione
in Paese

Con due Dpcm il Governo ha aumentato i contributi per l'acquisto di vetture elettriche e ibride plug-in per i redditi più bassi. Nuovi sussidi per l'installazione di wallbox

. di Redazione
in Paese

L’unione nazionale dei rappresentanti autoveicoli esteri plaude il provvedimento governativo che concede tre mesi in più per immatricolare le auto incentivate

. di Redazione
in Paese

Il governo ha comunicato che sono terminati gli incentivi per le vetture elettrificate e a basse emissioni (61-135 g/km). Disponibili ancora quelli per le elettriche e le plug-in

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Da oggi partono ufficialmente gli aiuti pubblici all'acquisto. Ecco quali sono attualmente i modelli più venduti e quanto costeranno dopo lo sconto

. di Angelo Berchicci
in Business

Il ministro dello Sviluppo economico: l'esecutivo ha messo a punto un piano pluriennale da un 1 miliardo all'anno per sostenere il comparto. Comprende anche il ritorno degli...

. di Edoardo Nastri
in Business

In Italia le auto a batteria continuano ad aumentare, nonostante la mancanza degli incenivi: 3.658 unità a gennaio, il 46,5% in più rispetto al 2021

. di Redazione
in Business

Dal 13 gennaio sono a disposizione i fondi - riservati ai concessionari - per incentivare l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Stanziati 20 milioni di euro per il 2022

. di Redazione
in Paese

Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti al question time della Camera: l’ipotesi di ulteriori fondi per il 2022 in Finanziaria “non è da sottovalutare”

. di Angelo Berchicci
in Paese

I 65 milioni di euro che il governo aveva reso disponibili per l'acquisto di vetture con emissioni 0-60 grammi di CO2/chilometro sono andati esauriti in meno di 48 ore

. di Redazione
in Paese

Dalle ore 10 del 27 ottobre è possibile prenotarli nuovamente per l'acquisto di veicoli a basse emissioni sulla piattaforma del ministero per lo Sviluppo

. di Redazione
in Paese

La misura è stata inserita nel decreto fiscale appena approvato dal Consiglio dei ministri. 65 milioni per elettriche e ibride plug-in, 10 per full hybrid e 5 per l’usato

. di Angelo Berchicci
in Business

Gli incentivi per elettriche e ibride plug-in si sono esauriti (rimangono quelli per l'usato e per la fascia 61-135 grammi di CO2). Una misura che si è dimostrata un successo

. di Marina Fanara
in Paese

Le risorse a disposizione per l'acquisto di elettriche e ibride plug-in sono già terminate. Motus-E chiede al governo di rifinanziare la misura entro l'anno

 

. di Redazione
in Paese

Il Senato ha approvato definitivamente le disposizioni che stanziano ulteriori 350 milioni di euro per l’ecobonus, prorogato fino al 31 dicembre. Valido anche per l'usato

. di Marina Fanara
in Paese

Un emendamento al decreto Sostegni bis stanzia 250 milioni per Euro 6 (tra 61 e 135 grammi di CO2) e 50 milioni per elettriche e plug-in, per la prima volta anche usate

. di Marina Fanara
in Paese

Si tratta di fondi residui già stanziati nel 2020 nel capitolo Ecobonus e nei decreti Rilancio e Agosto per l'acquisto di veicoli a nulle o basse emissioni

. di Linda Capecci
in Paese

Le auto a batteria continuano a crescere con infrastrutture di ricarica spesso insufficienti o troppo costose. In Emilia-Romagna, Europa verde chiede di abbassare i costi

. di Redazione
in Paese

Da oggi, 18 gennaio 2021, i concessionari possono accedere sulla piattaforma del Mise per i contributi della categoria M1, oltre che per la L. In arrivo anche per i veicoli...

. di Redazione
in Paese

Gli aiuti comprendono anche le Euro 6 a benzina e diesel e i veicoli commerciali. Superbonus per chi ha un Isee inferiore a 30mila euro. Stanziati 420 milioni. Ecco le misure

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Gli incentivi all'acquisto previsti dal governo raggiungono il loro importo più alto per vetture ibride ricaricabili o a zero emissioni. Una lista delle 60 auto che possono averli

. di Edoardo Nastri
in Business

Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche

. di Redazione
in Business

E' la proposta dell'associazione di Confindustria - che implica la rottamazione di un veicolo di oltre 10 anni - per “superare l’ecobonus e velocizzare il rinnovo del parco...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Da oggi è possibile acquistare la 1st Edition con un pacco batterie da 58 kWh e 420 chilometri di autonomia. Prime consegne a settembre. Prezzi da 37.350 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Lo sconto all'acquisto con l'ecobonus governativo può arrivare fino a 3mila euro con rottamazione. A questo si aggiungono ulteriori aiuti locali. E il mercato vola

. di Redazione
in Paese

Il piano del Comune, rivolto a privati e imprese, è cumulabile con le agevolazioni statali e prevede l'obbligo di rottamazione. Fino al 30 novembre 2020

. di Angelo Berchicci
in Paese

Il Decreto Rilancio ha rifinanziato il fondo per l'acquisto di veicoli ecologici. Immutate le regole: beneficiano dell'incentivo solo elettriche e ibride plug-in. Ecco quali sono

. di Marina Fanara
in Paese

I proventi delle sanzioni al Codice della strada sono da sempre un motivo di dibattito: impiegati o meno per interventi di sicurezza stradale? I nuovi provvedimenti in merito

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nel 2019 in Italia il mercato delle auto a batteria è aumentato del 111%. A guidare la top ten è la Smart Fortwo, seguita dalla Renault Zoe

. di Edoardo Nastri
in Paese

E' questa la cifra che resta nelle casse del governo, risorse inutilizzate per acquistare veicoli elettrici o ibridi plug-in. E le vendite non decollano

. di Linda Capecci
in Business

Il ministro per lo Sviluppo economico conferma che il governo intende supportare il processo di transizione "verde" della mobilità, anche se le criticità non mancano

. di Francesco Giannini
in Business

Il ministro Patuanelli fissa la data per la convocazione di associazioni e sindacati: obiettivo, rilanciare il settore grazie anche alla mobilità sostenibile

. di Angelo Berchicci
in Business

Le agevolazioni per chi rottama una vettura per una meno inquinante sono in vigore solo al Nord e in Sardegna. Vantaggi fino a 25mila euro, ma l'iter è complesso

. di Redazione
in Paese

Il ministro dello Sviluppo economico ammette che il settore "è in profonda crisi" e promette "niente shock per le imprese, ma sostegno per la transizione energetica e tecnologica"

. di Angelo Berchicci
in Business

La Cancelliera tedesca visita il Salone di Francoforte e sembra andare incontro alle richieste dell'industria: aiuti economici all'acquisto di elettriche e tassa sulle emissioni

. di Redazione
in Paese

Dall'8 luglio il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione quasi 40 milioni di euro per l'acquisto fino a novembre di nuovi veicoli a basso impatto ambientale

. di Marina Fanara
in Paese

Ad aprile, primo mese di concreta entrata in vigore della norma, già spesi due terzi dei 20 milioni di incentivi disponibili solo per l'avvio: +356% auto elettriche

. di Edoardo Nastri
in Business

I numeri delle immatricolazioni di auto a zero emissioni sono in costante aumento, aiutati anche dalle politiche incentivanti dei paesi dell'Unione. Primi segnali dall'Italia

. di Marina Fanara
in Paese

A tanto ammontano le richieste a meno di due giorni dall'attivazione della piattaforma per la prenotazione degli incentivi. Visibile on line sul sito del Mise un contatore dei...

. di Marina Fanara
in Paese

A breve in Gazzetta ufficiale: il provvedimento dà concreta attuazione agli incentivi fino a 6mila euro per l'acquisto, dal 1° marzo scorso, di un'auto ecologica

. di Marina Fanara
in Paese

Il sottosegretario alle infrastrutture e trasporti ha confermato l'arrivo tra pochi giorni del decreto attuativo sugli incentivi per le auto ecologiche. Pronto anche il...

. di Edoardo Nastri
in Paese

E' online la piattaforma del ministero Infrastrutture e Trasporti per far ottenere agli operatori gli aiuti pubblici. In due fasi: accredito e richiesta, poi l'erogazione...

. di Edoardo Nastri
in Paese

A Montecitorio approvata una mozione che prevede contributi all'acquisto di vetture di seconda mano diesel o benzina appartenenti alle ultime due omologazioni europee

. di Edoardo Nastri
in Paese

Incentivi e tasse, una giungla complicata anche dal nuovo sistema di omologazione Wltp che calcola gli effetti degli optional sulle emissioni di CO2

. di Edoardo Nastri
in Paese

Dall'1 marzo entra in vigore la norma su incentivi per ibride plug-in ed elettriche e una tassa per le auto più inquinanti. Ecco come funziona

. di Marina Fanara
in Paese

Misure ad hoc per il settore: emergenza Genova, buche di Roma, nuove ciclabili, incentivi per l'elettrico e i salva bebé. Via libera in città ai monopattini a batteria