. di Redazione
in Business

Il marchio coreano a fianco della major che festeggia - da ora fino all’autunno 2023 - un secolo di vita. In arrivo speciali spot e contenuti dedicati

. di Patrizia Licata
in Business

Indiscrezioni riportate da Bloomberg danno le due aziende cinesi già al tavolo delle trattative per collaborare sulla produzione usando un impianto Hyundai

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa sudcoreana ha in programma 11 nuovi modelli a zero emissioni entro il 2030. A partire dal suv di grandi dimensioni Ioniq 7, atteso nel 2024

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tra i cordoli di Vallelunga l'elettrica coreana sorprende per la spinta immediata e per la grande trazione. In attesa della versione ad alte prestazioni N

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'Istituto Europeo di Design presenta tre prototipi realizzati dagli studenti in collaborazione con il costruttore coreano. Un suv, una hatchback e una coupé

. di Angelo Berchicci
in Sport

Il brand punta molto sul motorsport, tra Campionato del mondo turismo (WTCR), serie elettrica ETCR e WRC. Gabriele Tarquini ci spiega progetti e prospettive

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa sudcoreana ha pubblicato uno sketch che anticipa il design della berlina elettrica attesa sulle strade nel 2023. Sarà molto simile al Prophecy Concept del 2020

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

La Casa coreana protagonista della strategia di sostenibilità per i Mondiali con la campagna “Goal of the Century”, capitanata dalla leggenda del Liverpool Steven Gerrard

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tris di titoli per l'elettrica coreana durante la premiazione, svoltasi all'indomani del Salone di New York. Premiate anche Audi e-tron GT, Mercedes EQS e Toyota Yaris Cross

. di Valerio Antonini
in Business

Fino al 30 giugno la Casa consente di effettuare un test drive di lunga durata del suv a batteria, o recandosi ai concessionari o prenotandosi sul sito web del marchio

. di Edoardo Nastri
in Business

La grande corsa alle vendite di Hyundai, Kia e Toyota sta impensierendo i costruttori del Vecchio continente. Un trend che si conferma a gennaio e va avanti dallo scorso anno

. di Edoardo Nastri
in Business

Negli ultimi 10 anni in Europa i marchi mainstream sono cresciuti di più di quelli premium. Gli esempi di Hyundai, Kia, Seat, Skoda e Toyota rispetto alla triade tedesca

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Secondo i dati di Unrae, il brand coreano ha immatricolato 45.009 vetture negli ultimi 12 mesi, che corrispondono al 3,1% in termini di quota di mercato

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

Il gruppo coreano ha presentato la sua idea di futuro alla fiera tech. Un ecosistema di mobilità basato sui robot, il cui fulcro è la piattaforma modulare Plug & Drive (PnD)

. di Redazione
in Business

Il presidente coreano Moon Jae-in suggerisce l’idea di un accordo tra le due aziende per superare la crisi dei semiconduttori. Seoul istituisce un tavolo di lavoro

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso del delivery di cibo annuncia una joint venture con Motional (nata dall’intesa tra Aptiv e Hyundai) per un servizio sperimentale con veicoli robot

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda ha realizzato l'architettura MobED per applicazioni di mobilità che richiedono stabilità e un’elevata manovrabilità in ambienti complessi come quelli urbani

 

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Bmw, Hyundai e Tesla sono i tre costruttori che hanno a listino in Italia più modelli a zero emissioni. Dalle sportive alle berline, dai crossover alle monovolume

. di Redazione
in Auto e Moto

Dopo aver reinterpretato la Pony del 1975, la Casa coreana festeggia il 35esimo anniversario dell'ammiraglia del 1986 con una rivisitazione in chiave elettrica

. di Redazione
in Lifestyle

Diversi oggetti appartenuti al "pibe de oro", scomparso nel 2020 a 60 anni, saranno messi all'incanto a dicembre. Tra questi, due Bmw e una Hyundai

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore sperimenta mezzi driverless all’interno della sua struttura R&D a Gyeonggi e sta costruendo una torre di self-parking di otto piani per 600 veicoli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio premium di Hyundai presenta online il crossover elettrico che arriverà anche in Europa. Motori e autonomia fino a 320 kilowatt e 451 chilometri

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Ispirata alla concept Prophecy, l'ammiraglia elettrica sviluppata sulla piattaforma E-GMP è attesa per metà 2022. Porterà la Casa coreana nel segmento E

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il gruppo annuncia per il 2023 la nuova generazione di celle a combustibile. Avvicinerà i prezzi delle vetture a quelli delle elettriche pure e potrà dare vita anche a sportive

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il gruppo coreano presenterà il 7 settembre all'Hydrogen Wave nuovi piani per l'applicazione della tecnologia anche al di fuori del settore automobilistico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La società BorgWarner produrrà il motore a zero emissioni della utilitaria coreana che arriverà in un segmento particolarmente movimentato

. di Linda Capecci
in Innovazione

Le Case coreane si aggiungono a Gm, Bmw, Tata Motors e Continental nella rete RE100, che riunisce aziende e istituzioni impegnate nella transizione ecologica

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Abbiamo provato il nuovo B-suv coreano che si posiziona subito sotto la Kona. Disponibile anche ibrido e, da fine anno, a Gpl. Prezzi da 19.400 a 21.800 euro

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso coreano acquista per 100 milioni di dollari una partecipazione nella start up SolidEnergy Systems che ha fra i sostenitori anche General Motors

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo coreano, tramite anche le affiliate Motor, Mobis e Glovis e il suo presidente Chung, completa l'acquisizione della società di robotica Usa per 800 milioni di dollari

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato i suv coreani nelle versioni ibride ricaricabili. Circa 60 chilometri di autonomia in elettrico, 265 cavalli di potenza e trazione integrale meccanica

. di Redazione
in Sport

La 15esima edizione della gara piemontese, valida anche come quarta tappa della Coppa di Zona ACI Sport, ha visto la vittoria della Hyundai i20R5. Nella “plus” vince il giovane...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Svelate le caratteristiche delle motorizzazioni elettriche che equipaggeranno la nuova berlina e il suv a 7 posti della Casa coreana, in Europa nel 2022 e 2024

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv abbina un 1.6 benzina a un'unità elettrica, per 140 cavalli complessivi. In "Sport" sa essere brillante, in "Eco" arriva a 23 chilometri/litro in città. Da 27.150 euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Abbiamo provato la versione a batteria del crossover, con accumulatore da 64 chilowattora. Autonomia fino a 484 chilometri e prezzi da 45mila euro (a cui sottrarre l'ecobonus)

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio premium di Hyundai debutta con suv e berline in Germania, Svizzera e Regno Unito per poi espandersi negli altri mercati. Nel 2022 due elettriche inedite

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Abbiamo guidato la nuova versione elettrificata 1.0 T-GDI 48V del suv coreano, rinnovato nello stile e nei contenuti. I prezzi partono da 22mila euro

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La Casa di Seul rende omaggio alla celebre berlina anni '70 grazie a un restomod elettrico svelato all'inaugurazione del nuovo Motorstudio di Busan, in Corea del Sud

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il nuovo suv compatto coreano è stato pensato appositamente per il mercato europeo. Arriverà a maggio anche in versione mild hybrid con prezzi da 19.400 euro

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore coreano e la piattaforma tv Discovery presentano i tre documentari "A Better Way" per avvicinare il pubblico alla mobilità "green". Protagonista l'avventuriere...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La Casa coreana ha annunciato la partnership con il team Forze Hydrogen Racing per la realizzazione di vetture da corsa con tecnologia fuel cell. La prima sarà la Forze IX

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa coreana ha diffuso le immagini della sua nuova multispazio. Stile minimalista e tanto spazio a bordo. Sconosciuti per ora i motori e i mercati di destinazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha diffuso le prime immagini del suo suv compatto declinato in chiave sportiva. Spiccano l'ala di grandi dimensioni e il doppio scarico. Nessuna informazione sul motore

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore coreano presenta due crossover in poche ore, accelera su elettrificazione e guida autonoma, continua a credere sull'idrogeno e ha pronta la fabbrica del futuro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il crossover compatto arriva entro l'estate con motori a benzina anche mild hybrid a 48 Volt. Design d'impatto per sfidare le avversarie

. di Marina Fanara
in 15 secondi

L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia

. di Redazione
in Innovazione

"Nulla è stato deciso", dicono a Seoul su una intesa tra i due gruppi per lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici e a guida autonoma. Tonfo in Borsa per il costruttore...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’analista Ming-Chi Kuo - esperto delle strategie della "Mela" - conferma che l’autonoma elettrica di Cupertino nascerà con Hyundai e suggerisce un coinvolgimento successivo di Gm...

. di Redazione
in Innovazione

Le due aziende sono in trattativa per lo sviluppo di veicoli automatizzati ma alcuni dirigenti coreani danno l'altolà: "Per noi rischio di finire in secondo piano"

. di Redazione
in Innovazione

Il nuovo interesse del colosso di Cupertino per la società di Los Angeles potrebbe essere legato al "Project Titan", in parallelo ai colloqui in corso con Hyundai

. di Redazione
in Innovazione

Secondo il quotidiano di Seoul Korea IT News, i due colossi firmeranno nelle prossime settimane un’intesa per sviluppare un’autonoma a batteria. Produzione in Usa dal 2024

. di Redazione
in Innovazione

Dalla Corea la notizia che le società starebbero pensando a un progetto di un’auto a batteria. Arrivo nel 2027. E il titolo del costruttore coreano cresce del 23%

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

E' l'elettrica di nuova generazione della Casa. L'auto, un crossover medio, è la prima a sfruttare la piattaforma E-GMP. Debutto previsto per l'estate del 2021

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la versione full hybrid del crossover coreano: elettrico abbinato al 1.6 turbo benzina, 230 cavalli e trazione integrale. Confortevole, tecnologica e prezzi da 33.350 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La quarta generazione del suv coreano, in vendita con prezzi da 29.400 euro, offre la più ampia gamma di motorizzazioni a batteria con potenze fino a 265 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Business

Jaehoon Chang, già capo del nuovo marchio premium, è stato nominato co-presidente e ceo di tutto il gruppo coreano. Si punta a far crescere il brand di lusso anche in Europa

 

 

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv coreano con doppio motore e batteria ricaricabile è equipaggiato con un sistema da 265 cavalli di potenza complessiva. Disponibile in Europa a partire dalla primavera 2021

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il gruppo coreano presenta il nuovo pianale E-GMP dedicato esclusivamente ai veicoli a batteria. Un'architettura modulare per i segmenti C e D. Il primo modello nel 2021

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

SangYup Lee, numero uno del design del costruttore coreano, racconta linee e contenuti della vettura più venduta del marchio. Arriva nel 2021 anche in versione ibrida

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa coreana lancia la piattaforma digitale per il mercato italiano. Su desktop e mobile è possibile configurare e acquistare una vettura senza andare al punto vendita

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Accordo per sviluppare soluzioni a celle a combustibile. Anche Grenadier, il fuoristrada che riprende le linee del vecchio Land Rover Defender, riceverà una versione fuel cell

. di Edoardo Nastri
in Business

Producono il maggior numero di auto pro capite al mondo, più di 30 modelli ogni giorno in 8 stabilimenti di Volkswagen Group, Psa, Hyundai-Kia e Jaguar Land Rover

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Anche la variante a batteria del suv compatto viene aggiornata nell'estetica. Invariati i due tagli di batteria, ma l'efficienza aumenta: autonomia di 305 e 484 chilometri

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La terza generazione della compatta coreana unisce uno stile unico a dotazioni da categoria superiore. E' disponibile anche con un mild hybrid da 100 cavalli. Prezzi da 16.950 euro

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo coreano (che comprend anche Kia e Genesis) si unisce alla joint venture che gestisce in Europa una rete ultra veloce di stazioni di rifornimento per veicoli elettrici

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio del lusso di Hyundai porta al debutto sul Vecchio Continente un veicolo a ruote alte di medie dimensioni, derivato dalla berlina G70

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Cambia il design, più contenuti e più qualità. Ecco come va la terza generazione della berlina coreana, disponibile anche con sistema mild hybrid. Prezzi da 16.950 euro

. di Redazione
in Sport

Il pilota spagnolo su Hyundai i20 concede il bis e ad Alghero precede Neuville e Ogier dopo una gara tutta in testa. Si torna in Italia dal 3 al 6 dicembre a Monza

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

L'allestimento sportivo della Casa coreana debutta sulla citycar abbinato a un motore a benzina 1.0 3 cilindri da 100 cavalli. Agile, sicura, tecnologica e listino da 17.400 euro

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Aggiornati i benzina e i diesel della berlina coreana che ora sono venduti esclusivamente con il mild hybrid a 48 volt. Prezzi da 25.950 euro

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa di Seoul lancia la versione pepata della compatta cittadina: disponibile il benzina 3 cilindri 1.0 da 100 e 120 cavalli anche con il mild hybrid

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si chiama RM20e l'ultimo prototipo da corsa sviluppato dalla Casa coreana. Alimentazione a batteria, motore centrale, 810 cavalli e ben 960 newtonmetri di coppia

. di Redazione
in Auto e Moto

Look rinnovato e stile più aggressivo, cerchi da 19 pollici. Disponibile anche un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti (N Dct) e modalità di guida N Performance

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La quarta generazione del suv medio coreano vanta la maggiore offerta nel mercato di motorizzazioni elettrificate, mild, full e plug-in hybrid. In vendita a inizio 2021

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

"Vogliamo diventare leader globale di veicoli fuel cell", dice il ceo Michael Col all'IFA di Berlino. Obiettivo diversificazione: dalle auto ai camion, dalle navi agli aerei

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa coreana ha svelato i primi dettagli della nuova versione del suv che sarà in vendita nei primi mesi del prossimo anno. Nuovi gruppi ottici e abitacolo digitalizzato

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Restyling per il suv compatto, ora disponibile anche con l'ibrido leggero che si aggiunge alle versioni elettriche e full hybrid. Debutta l'allestimento sportivo N-Line

. di Redazione
in Auto e Moto

Dai primi schizzi della seconda serie del modello coreano si intravede uno stile ancora più slanciato e un frontale più energico e muscoloso

. di Redazione
in Auto e Moto

L’azienda coreana mette in un teaser una vettura senza motore - ma con dettagli del concept 45 - progettata nel suo Design Center Europe e ispirata alle auto giocattolo

. di Redazione
in Innovazione

Durante un test sul circuito di Lausitzring in Germania, il suv compatto coreano a batteria ha percorso 1.026 chilometri a zero emissioni con una singola carica

. di Redazione
in Sport

Le vetture del marchio coreano protagoniste in quasi tutte le categorie della competizione piemontese. Nel CIWrc si impone Breen su i20 R5

. di Redazione
in Innovazione

I coreani sfidano lo strapotere di Tesla: due nuove linee di produzione e accordi con le aziende di componentistica connazionali per realizzare 1 milione di elettriche entro il...

. di Sergio Benvenuti
in Business

A soli due anni dal lancio, il suv coreano festeggia il traguardo delle vendite a livello globale: autonomia che può arrivare fino a 660 chilometri e prezzi da 38.400 euro

. di Redazione
in Paese

Il costruttore coreano e la onlus legata alla AS Roma organizzano camp estivi per 120 ragazzi tra i 6 e i 13 anni delle aree più depresse della Capitale

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

In autunno debutterà la nuova piattaforma del suv coreano con il full hybrid turbo benzina da 1,6 litri. Dal prossimo anno in listino anche il plug-in

. di Francesco Paternò
in Business

In Italia il costruttore dà un bonus rottamazione più altri vantaggi a chi acquista dall’1 al 31 luglio una vettura nuova del marchio. Aspettando gli aiuti del governo

. di Redazione
in Business

La Glovis, azienda di trasporto marittimo del gruppo coreano, firma un accordo per tutti i marchi di Wolfsburg: dieci viaggi al mese verso il mercato più grande del mondo

. di Redazione
in Business

Hyundai e LG Chem starebbero pensando a una joint venture per costruire accumulatori destinati alle vetture elettriche. Fabbrica forse in Indonesia

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Saehoon Kim, capo del centro di sviluppo di questa tecnologia, spiega perché il gruppo coreano investirà sempre di più sulle celle a combustibile: "Le venderemo anche agli altri"

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il suv grande sudcoreano ha una nuova piattaforma e nuove motorizzazioni con sistemi elettrificati full e plug-in. Restyling esterno e novità negli interni, in vendita da settembre

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

È l'autonomia massima ora offerta dal suv compatto coreano. Una percorrenza a zero emissioni cresciuta grazie all'adozione di nuovi pneumatici. Prezzi da 199 euro al mese

. di Carlo Cimini
in Paese

Oltre all'estensione di garanzia e alla proroga dell'assistenza stradale, ecco la formula “Compra Oggi e Paga nel 2021”: zero anticipo e prima rata dal prossimo anno

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il colosso del tech potrebbe fornire al costruttore i suoi nuovi accumulatori allo stato solido per le auto elettriche, molto più efficienti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A sorpresa, il designer belga si dimette per "ragioni personali" dopo avere rivoluzionato in 5 anni lo stile del costruttore coreano. La sua carriera tra Audi, Bentley e...

. di Redazione
in Business

Il gruppo coreano lancia una piattaforma digitale di supporto per concessionarie e fliliali in 10 Paesi del Vecchio continente su come affrontare al meglio gli effetti della crisi

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Mercedes ferma le vendite della Glc F-Cell. Al via intesa con Volvo per mezzi pesanti sui quali puntano Volkswagen con Scania e Fca con Chn Industrial. Toyota e Hyundai a tutto...

. di Edoardo Nastri
in Business

Gli effetti del coronavirus sui risultati finanziari gennaio - marzo delle Case auto : l'Ebit Daimler cala del 78%, il fatturato Renault del 19,2% e i profitti Hyundai del 44%

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La terza generazione della berlina cinque porte dispone di dispositivi avanzati di assistenza alla guida. Li spiega Raf Van Nuffel, capo prodotto Europa della Casa coreana

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La concept car del costruttore coreano segna un punto di svolta stilistica. "Minimalista nello stile, crea una connessione emotiva con l'uomo", dice Luc Donckerwolke

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa coreana aggiorna l'allestimento XLine del suv: allo stesso prezzo include ora i sistemi di assistenza alla guida e la connettività. Da 28.600 euro

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto

. di Marco Perugini
in Sport

Prima vittoria stagionale del francese su Toyota, davanti a Tanak e Suninen. Corsa accorciata per il coronavirus. "Non avremmo dovuto correre"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La settima generazione della berlina compatta coreana ha una linea da quasi coupé. Viene presentata il 17 marzo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore sudcoreano svela il prototipo di una grande berlina elettrica sportiva. All'interno spicca l'assenza del volante, sostituito da due joystick

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore della Corea del Sud, secondo paese al mondo per numero di casi di infezione, ha immatricolato 275.044 unità a febbraio. Il dato più basso degli ultimi 10 anni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Al Salone svizzero i coreani mostrano per la prima volta la terza generazione del modello di segmento B. La compatta è ora più tecnologica, spaziosa e sicura

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Le due Case coreane hanno brevettato la tecnologia Ict Connected Shift System in grado di agire autonomamente sulle marce in base alle condizioni di strada e traffico

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

In occasione del Salone dell'auto svizzero (5-15 marzo), il costruttore sudcoreano svela le nuove i20 e i30. Previsto anche un concept elettrico sportivo

. di Marco Perugini
in Sport

La prova scandinava del mondiale dominata delle vetture giapponesi: tre Yaris tra i primi quattro nella graduatoria finale. Grande assente la neve

. di Linda Capecci
in Business

Altra joint venture per lo sviluppo di veicoli a batteria con la startup americana Canoo. Le unioni siglate dal costruttore rientrano in un piano da 87 miliardi di dollari

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv a batterie sarà assemblato anche in Repubblica Ceca. Per i clienti del Vecchio continente diminuiscono i tempi di attesa, e nel 2020 disponibili 80mila auto a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La terza generazione della piccola coreana vuole colmare le lacune di un segmento che si spopola, puntando su tecnologia e sicurezza. Prezzi da 12.900 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio di lusso coreano fatica a decollare negli Stati Uniti dove vende circa il 30% delle sue auto ma ora arriva in aiuto il suv GV80, primo modello a ruote alte

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore coreano presenta un ecosistema per la mobilità aerea (anche on demand) del futuro composto da tre moduli: Personal Air Vehicle, Personal Built Vehicle e Hub

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"Un frontale per ogni modello". SanYup Lee, capo del design del costruttore coreano, racconta come cambieranno le linee delle prossime vetture del marchio

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La versione a zero emissioni della berlina coreana aggiorna la tecnologia di bordo e soprattutto aumenta l'autonomia: da 250 a 310 chilometri

. di Massimo Carati
in Auto e Moto

Il suv di Hyundai fissa un nuovo primato di autonomia con un solo pieno per vetture a fuel cell: 778 chilometri percorsi in Francia a zero emissioni allo scarico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore coreano presenta al Salone di Los Angeles una concept ibrida plug-in, la Ioniq restyling e una sportiva che metterà le batterie

. di Marco Perugini
in Sport

Psa lascia il Mondiale Rally per concentrarsi su Wec e FormulaE. Ogier si trasferisce in Toyota al posto di Tanak che passa alla Hyundai

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana produrrà a Montgomery, in Alabama, la nuova Santa Cruz che vuole conquistare il pubblico più giovane nel mercato americano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana presenta al Salone americano un inedito veicolo a ruote alte caratterizzato da un design sportivo e spinto da un sistema ibrido ricaricabile

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa coreana sta sviluppando un sistema che riduce drasticamente la rumorosità all’interno delle vetture spinte da motorizzazioni termiche

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

Durante un evento organizzato dalla Casa automobilistica, global partner della AS Roma, abbiamo guidato la berlina coreana in versione elettrica plug in. Risultati positivi

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa coreana sperimenterà una flotta di Kona elettriche senza conducente nella città di Irvine per testare gli effetti della guida autonoma sulle persone

. di Linda Capecci
in Innovazione

La società di Mosca presenterà i suoi sistemi di guida autonoma al Naias 2020, mettendo a disposizione degli utenti una flotta di 10 Hyundai Sonata autonome

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Il gruppo coreano lavora alla progettazione di un sistema automatico di regolazione della velocità in grado di apprendere comportamenti e abitudini del guidatore

. di Francesco Giannini
in Business

Hyundai e il presidente della repubblica Moon Jae-in hanno annunciato investimenti per miliardi di dollari per colmare il gap sulle vetture robot. E arrivano anche le auto volanti

. di Linda Capecci
in Innovazione

Nasce una nuova partnership nel mondo della mobilità autonoma. La Casa sudcoreana è in ritardo e ora ha voglia di innovazione: punta a una piattaforma di robotaxi nel 2022

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Sulla scia del successo della Nexo, il costruttore di Seul promette che nel 2025 un'auto fuel cell costerà quanto una vettura elettrica a batterie

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il gruppo sudcoreano aderisce alla joint venture tra Ford, Bmw, Daimler e Volkswagen per lo sviluppo dei sistemi di ricarica elettrici in Europa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

I sudcoreani presentano al Salone di Francoforte la prima elettrica da competizione che parteciperà all'ETCR International Series del 2020. Sullo stand la nuova i10 e il concept 45

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dopo Volkswagen, Bmw e Audi il costruttore sudcoreano lancia un prototipo di monopattino elettrico che si ricarica anche a bordo dell'auto in circa due ore

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Al salone tedesco (12-22 settembre) il costruttore sudcoreano svela un prototipo a zero emissioni insieme alla nuova piccola i10 e a un’auto da corsa a batteria

. di Giovanni Barbero
in Sport

Il costruttore coreano svela al Salone di Francoforte (12-22 settembre) un'inedita auto da competizione a batterie. "Sta nascendo una nuova era sulla scia del mondo automotive"

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone domina con la Yaris il nono appuntamento stagionale davanti alla C3 di Lappi e all’altra Toyota di Latvala. Ogier e Neuville giocano in difesa

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Il costruttore finanzia la startup israeliana MDGo che - attraverso un sistema di intelligenza artificiale - informa i soccorritori sulla dinamica degli incidenti aiutandoli a...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore coreano ha realizzato un sistema di gestione delle valvole che permette di ridurre consumi ed emissioni e incrementare la potenza dei motori a combustione

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore coreano ha diffuso la prima immagine in anteprima dell'auto che andrà ad ampliare l'offerta per il mercato europeo. Debutto al Salone di Francoforte

. di Linda Capecci
in Innovazione

La Casa coreana sperimenta un sistema che traduce i suoni in segnali visuali e tattili. Il documentario “The Quiet Taxi” illustra l'applicazione della tecnologia alla vita di un...

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa coreana vuole portare il sub brand del lusso nel Vecchio Continente, prevedendo di allargarne la gamma con suv e crossover, anche elettrificati

. di Marco Perugini
in Sport

La costanza dello spagnolo viene premiata dalla sfortuna di Tanak, che vede sfumare vittoria e primato negli ultimi chilometri della powerstage finale

. di Marco Perugini
in Sport

Ott Tanak e Toyota balzano al comando e ipotecano la vittoria. Sordo proverà a rovinargli la festa. Ma il leader della classifica è pronto al tuffo nel porto di Alghero

. di Marco Perugini
in Sport

Il secondo giorno di gara riserva molti colpi di scena, con tanti big che devono già ridimensionare le proprie ambizioni di vittoria. Andolfi out per incidente

. di Marco Perugini
in Sport

Come l’anno scorso, il transalpino - ora al volante della C3 - si aggiudica la prova inaugurale del Rally Italia Sardegna. Lappi, Tanak e Meeke lo seguono a meno di 4 decimi

. di Marco Perugini
in Sport

Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv compatto del costruttore coreano conta su un propulsore elettrificato oltre a quelli a zero emissioni, benzina o diesel. Prezzo da 23mila euro

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

La rivoluzione della mobilità è una sfida per chi, come i designer, deve dare forma ai veicoli di domani. Cosa ne pensa Simon Loasby, responsabile stile Hyundai

. di Marco Perugini
in Sport

Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore coreano ha sviluppato un’applicazione che consente di personalizzare le prestazioni dei suoi nuovi modelli a batteria direttamente sullo smartphone

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sudamerica con una gara fondamentale per il titolo piloti e costruttori: in tre si contendono la leadership

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai approfitta della foratura che nell'ultima speciale relega al terzo posto la Fiesta di Evans, protagonista nel weekend. Ogier secondo

. di Marco Perugini
in Sport

Fino a domenica Tanak, Ogier e Neuville si contendono il Tour de Corse, a caccia di punti per il Mondiale. Loeb, Evans e Meeke gli outsider

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore coreano ha annunciato il nome del nuovo crossover che vedremo al Salone americano (18-25 aprile). Sarà sul mercato dal 2020

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa coreana ha stretto un accordo con il colosso russo per lo sviluppo congiunto di sistemi di guida autonoma di livello 4 e 5 e tecnologie evolute per la navigazione

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Si chiama Kakao AI, di proprietà dell'omonima azienda sudcoreana che nel 2010 lanciò Talk, app di messaggistica istantanea. E' la versione asiatica di WhatsApp

. di Marco Perugini
in Sport

Il pilota estone si conferma tra i favoriti al titolo iridato, trionfando tra le foreste scandinave. Sul podio Lappi e Neuville. Debacle per Ogier, bene gli azzurri

. di Marco Perugini
in Sport

Secondo appuntamento della stagione sul tracciato del Rally di Svezia: la neve, meno copiosa del previsto, rende ancora più avvincente la sfida. Tutti i migliori in gara

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore coreano taglia 1.500 posti di lavoro nella sue fabbriche nel Paese del dragone. Complici le scarse vendite, lontane dagli obiettivi prefissati

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana ha presentato al Ces di Las Vegas la prima auto robot con degli arti meccanici in grado di farla andare ovunque

. di Giovanni Barbero
in Business

In un messaggio per il 2019 ai dipendenti Euisun Chung, vicepresidente del gruppo coreano, ha annunciato alcuni degli obiettivi dei prossimi anni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa sudcoreana presenta al Ces di Las Vegas (8-12 gennaio) il concept elettrico che assiste chi è in pericolo, anche tra le macerie

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore sudcoreano ha messo a punto un sistema di riconoscimento che permette di aprire le portiere e mettere in moto senza chiavi, utilizzando le impronte digitali

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in 15 secondi

Nel Paese asiatico è stata inaugurata K-city: sito sperimentale realizzato per mettere alla prova vetture senza conducente gestite con un sistema di rete 5G

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il gruppo coreano pronto a investire circa 6 miliardi di euro nello sviluppo di celle a combustibile. La tecnologia fuel cell sarà estesa ai trasporti non automobilistici

. di Marco Perugini
in Sport

Ultima gara in Australia decisiva: il francese su Ford Fiesta si aggiudica il sesto titolo iridato, mentre ai giapponesi va il trofeo Costruttori

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa Coreana ha confermato il debutto al Salone di Los Angeles del Palisade: modello a 8 posti, destinato per adesso al mercato nordamericano

. di Sergio Benvenuti
in Business

Le due grandi aziende intendono diffondere nel sud est asiatico nuovi servizi di mobilità condivisa anche tramite l'utilizzo di veicoli a batteria come la Ioniq Electric

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La crescita del mercato delle auto a batteria è costante, ma quali sono i piani futuri dei costruttori? Ecco quelli dei primi dieci al mondo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La casa coreana si è aggiudicata il riconoscimento che premia il marchio che più si è distinto nell'anno per un design creativo e innovativo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il Salone francese ospita la nuova vettura ad alte prestazioni del marchio sudcoreano. Ancora più performante: monta un turbo benzina 2.0 da 250 cavalli

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il costruttore coreano investe nell'azienda tecnologica svizzera WayRay per sviluppare il sistema di navigazione con display olografico

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Alla guida della Nexo sulle strade dell’Alta Badia, dove si trova l’unico distributore nel nostro paese. E per l'auto elettrica, in arrivo un accordo con Enel

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Il responsabile design del marchio sudcoreano promette automobili dalle forme morbide, che trasmettano le stesse emozioni di quelle della Casa italiana

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Toyota centra il secondo successo stagionale. Più indietro Neuville e Ogier. Mondiale ancora aperto con 21 punti di distacco a cinque gare dal termine

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Debutta al San Diego Comic-Con 2018 in California, una versione del suv compatto coreano ispirata al super-eroe della Marvel Tony Stark

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il marchio coreano ha annunciato una partnership con Autotalks, azienda israeliana che sviluppa processori per le vetture connesse e autonome

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Nuova partnership fra il costruttore coreano e l'azienda finlandese per riutilizzare gli accumulatori dei veicoli elettrici attraverso unità di stoccaggio

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Pronta la nuova cinque porte con motori benzina e diesel e avanzati sistemi di assistenza al guidatore. Dal 2019 anche ibrida. Prezzo da 25.000 euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

I due costruttori hanno stipulato un accordo di cross licensing per sviluppo in cooperazione veicoli con celle a combustibile. Atteso l’ok dell’antitrust

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

Il costruttore coreano fornirà 530 veicoli all’organizzazione del Mondiale 2018 in Russia per il trasporto di squadre, arbitri, ufficiali di gara e delegati

. di Marco Perugini
in Sport

Il mondiale fa tappa in Sardegna fino a domenica 10 giugno: 20 prove speciali per 313 chilometri. In gara 49 equipaggi, attesi migliaia di appassionati

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La compatta coreana è stata aggiornata nel design e nelle dotazioni tecnologiche. Ha motori a benzina fino a 120 cavalli

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Alla Milano Design Week il costruttore porta il nuovo suv Kona e anche il concept Kite realizzato in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design

. di Francesco Paternò
in Lifestyle

Come e perché l’industria delle quattro ruote cerca la contaminazione con il salone del mobile. Investendo e ottenendo un ritorno

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese su Ford Fiesta domina le 10.000 curve del Tour de Corse. Sul podio Ott Tanak con la Toyota Yaris e Thierry Neuville su Hyundai i20.

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana ha inaugurato il reparto High Performance Vehicle & Motorsport per la realizzazione dei modelli di serie ad elevate prestazioni

. di Marco Perugini
in 15 secondi

Il campione transalpino su Fiesta si impone davanti alla i20 di Sordo e alla C3 di Meeke. Anche Loeb deve arrendersi, attardato da una foratura

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il Compartimento Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno ha ricevuto in dotazione una ix35 Fuel Cell da impiegare nel pattugliamento

. di Redazione
in Business

In giro per Ginevra è comparso un manifesto pubblicitario della Kona Electric che tira in ballo il boss di Tesla. Invitandolo a fare di meglio

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Svelata online la versione a zero emissioni dello sport utility coreano. Verrà proposta in due varianti con un'autonomia fino a 470 chilometri

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai domina la seconda prova della stagione del Mondiale Rally, balzando in vetta alla classifica sia piloti che team

. di Marco Perugini
in Sport

Sulla neve scandinava si rinnova la sfida tra i big del Mondiale Rally: Ogier favorito ma Neuville, Latvala e Meeke incalzano

. di Paolo Odinzov
in Business

Sotto i riflettori delle Olimpiadi, il gruppo sudcoreano punta a una ripresa delle vendite globali investendo decisamente sulla elettrificazione

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova generazione della sport utility coreana riprende lo stile della sorella più piccola e sfoggia dotazioni tech tra cui un sistema evoluto di comandi vocali

. di Sergio Benvenuti
in 15 secondi

Tre suv Nexo con guida autonoma di livello 4 viaggiano da Seul a Pyeongchang. Entro il 2021 la Casa coreana intende commercializzare la tecnologia

. di Marco Perugini
in Sport

Il transalpino si aggiudica per la quinta volta il Rally di Montecarlo, gara di apertura del Mondiale 2018. Lo seguono sul podio le due Yaris di Tanak e Latvala

. di Marco Perugini
in Sport

Il Principato di Monaco ospita la prima delle 13 gare in calendario per il Mondiale Rally. Ogier insegue il sesto titolo contro avversari ancora più forti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Nella nuova generazione la compatta coreana rimane con le tre portiere - due da un lato e una dall'altro - e punta su dotazoni hi-tech dell'ultima ora

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa coreana ha annunciato al Ces di Las Vegas l'arrivo di 18 modelli a basso impatto ambientale, primo dei quali la nuova Nexo alimentata a fuel cell

. di Luca Gaietta
in Business

Hyundai e Volkswagen insieme alla start up Aurora di San Francisco per sviluppare la guida autonoma. E i coreani corrono anche sui robotaxi

. di Paolo Odinzov
in Business

Per il gruppo coreano, -7% nelle vendite mondiali. Ora punta a crescere negli Usa e in Cina ma pesano incognite politiche e il dollaro debole rispetto al won

. di Stefano Antonetti
in Business

Le vendite, la Kona, la sostenibilità della rete e la Ioniq. A colloquio con Andrea Crespi a capo del marchio coreano nel nostro Paese.

. di Lina Russo
in Business

"C'è il potenziale per un accordo tecnico con loro", dice il capo di Fca. "Vediamo se troviamo una intesa su trasmissioni e idrogeno"

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La compatta più "cattiva" della Casa coreana arriva nelle concessionarie con un listino a partire da 28.650 euro e motori della potenza da 250 a 275 cavalli

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai vince l’ultima corsa del 2017. Il fondo fangoso ha assicurato spettacolo e colpi di scena. Ogier campione già guarda al prossimo anno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va il nuovo suv compatto del marchio sudcoreano. Dalla metà del 2018 in listino anche una versione a batteria con una autonomia di 500 chilometri

. di Marco Perugini
in Sport

In Galles vince Evans. Ogier si conferma campione del mondo e la Ford Fiesta del team M-Sport conquista il titolo Costruttori. Gran finale in Australia

. di Marco Perugini
in Sport

La Citroen C3 trova il secondo successo stagionale in un Mondiale ormai nelle mani di Sebastien Ogier e della sua Ford Fiesta

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa coreana presenta il sistema di sicurezza Rear Occupant Alert: avviserà il guidatore nel caso in cui dovesse dimenticare il figlio sul seggiolino

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il brand di lusso del gruppo Hyundai lancia un modello con cui intende sfidare le berline premium del segmento D

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I coreani lanciano l'offensiva nel segmento più in crescita. E la Kona sarà anche elettrica

. di Paolo Borgognone
in Business

La Casa coreana main sponsor per il terzo anno consecutivo del campionato americano di football. Il via stanotte con i campioni dei New England Patriots sconfitti

. di Patrizia Licata
in Business

Il costruttore sudcoreano presenta un nuovo suv a idrogeno. Ma per il 2020 sono in arrivo una trentina di modelli a zero emissioni quasi tutti a batteria

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova versione della compatta coreana punta a sfidare i modelli premium del segmento con una linea fuori dagli schemi e dotazioni esclusive

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio di Seoul ha presentato la vettura che inaugura il sub brand N. Ha motori fino a 275 cavalli e lancia la sfida nel settore delle compatte ad alte prestazioni

. di Enrico Artifoni
in Business

Il governo di Pechino contro il gruppo sudcoreano dell'auto come ritorsione per il rafforzamento dell'asse fra Washington e Seoul

. di Marco Perugini
in Sport

L'estone scavalca in classifica Paddon, autore di un lungo che lo costringe al ritiro. Latvala e Neuville in rimonta.

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai davanti a tutti. Ogier fatica. Citroën rimane in gara solo con Mikkelsen. Andolfi lascia a causa di un ribaltamento

. di Marco Perugini
in Sport

La Hyundai i20 del belga è passata subito in testa, dopo lo show inaugurale a Ittiri. Ogier sesto, undicesimo Latvala. Oggi 8 prove speciali: si sale in montagna

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La berlina coreana completa la sua gamma con la terza motorizzazione a basso impatto ambientale, capace di emissioni fino a 26 grammi per chilometro di CO2

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione transalpino su Fiesta vince il rally lusitano e conferma il primato in classifica, tallonato da Neuville con una i20 in gran forma. Prossimo appuntamento in Sardegna.

. di Redazione
in Sport

Via al Rally lusitano. I big si contendono il campionato, torna a correre Fabio Andolfi di ACI Team Italia su Hyundai i20

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso tech ha avuto il permesso dal ministero dei Trasporti per testare su strada i suoi software installati a bordo di auto del costruttore sudcoreano

. di Marco Perugini
in Sport

Vince con la Hyundai i 20, mentre Ogier con la sua Ford Fiesta punta al mondiale. Inseguono la Toyota Yaris e la Citroen C3

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sud America per un weekend adrenalinico, dopo quattro vincitori nelle prime quattro gare del campionato

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa coreana ha presentato una nuova tecnologia basata su controlli vocali, per collegare vettura e abitazione. Tutto a portata di voce

. di Redazione
in Auto e Moto

Il marchio di lusso di Hyundai prepara la offensiva sui suv. Con un'arma in più: una versione ad idrogeno a zero emissioni

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La marca coreana scende in pista con dei prototipi che anticipano la prima compatta di serie a elevate prestazioni

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga e la Hyundai finalmente primi. In quattro gare iridate hanno vinto altrettanti piloti e auto: mondiale rally apertissimo e appassionante

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La marca coreana ha svelato il nome della vettura con cui andrà a competere nell'agguerrito segmento dei suv compatti. Arriverà a fine 2017

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Non solo fuel cell: il costruttore sud-coreano svilupperà anche una piattaforma ad hoc per auto a batteria, che verrà utilizzata anche da Kia

. di Enrico Artifoni
in Business

I coreani hanno lanciato un marchio premium per ora solo sul mercato locale e nordamericano. Poi toccherà a Cina ed Europa. Una scommessa difficile ma tutta da vedere

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'industria del Paese asiatico si consorzia per favorire lo sviluppo della guida autonoma. Le Case automobilistiche e i big della tecnologia sono in prima linea

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Presentato FE Fuel Cell Concept, tecnologia evoluta per i prossimi veicoli a celle a combustibile della Casa coreana. Più autonomia e comfort a emissioni zero

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally arriva sulle alture centroamericane con 19 prove in programma fino a domenica 12 marzo. Yaris e Fiesta sugli scudi, i20 e C3 in cerca di riscatto

. di Redazione
in Auto e Moto

Al salone di Ginevra (9-19 marzo) verrà svelata la nuova familiare compatta del gruppo sudcoreano. Un teaser ne anticipa le linee

. di Marco Perugini
in Sport

Latvala su Yaris si aggiudica la seconda prova del mondiale sulle nevi svedesi, approfittando di un errore di Neuville su Hyundai

. di Marco Perugini
in Sport

Al via la seconda gara del Mondiale Rally che impegna 96 auto fino a domenica. Hyundai e Citroën in cerca di riscatto contro Ford e Toyota

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione francese si conferma sulla Ford Fiesta. Buon risultato per Toyota e Hyundai. Delude Citroën. Inizio promettente per i piloti italiani, in 6 tra i primi 50

. di Enrico Artifoni
in Business

Dopo anni di crescita anche a doppia cifra, il gruppo sudcoreano ha vissuto un 2016 difficile. Giù le vendite, va meglio solo Kia

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo coreano porta a Las Vegas la sua visione sul futuro della mobilità a bordo della nuova Ioniq, dotata di sistemi di guida assistita

. di Gloria Smith
in Innovazione

Al Consumer Electonic Show, Qualcomm e Intel forniscono tecnologie per elaborare dati e connettività sulle auto. Google Assistant sui nuovi modelli Hyundai

. di Stefano Antonetti
in Innovazione

I coreani lanceranno a inizio 2018 la nuova generazione di suv a fuel cell con un'autonomia incrementata del 30%: fino a circa 560 km a zero emissioni

. di Luca Bevagna
in Business

Il mercato di Casa è il punto debole per il marchio coreano. Bene invece in Europa e Stati Uniti. Crescita a doppia cifra in Italia

. di Colin Frisell
in Business

Il capo della casa coreana in Gran Bretagna, Tony Withehorn, ritiene che più infrastrutture e una politica di incentivi favorirebbe lo sviluppo del settore. E l'Italia?

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Quattro giorni nel Nevada per mostrare i muscoli: tuning e personalizzazioni, sobrie ed eccessive, per un business che nel mondo vale 75 miliardi di dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La berlina sudcoreana è arrivata sul mercato italiano. Tra pochi mesi sarà affiancata da una sorella elettrica e da un'altra ibrida plug in

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

Arriva la terza generazione della compatta coreana, sviluppata e prodotta in Europa. In vendita dal 2017, anche in versione station wagon e coupé sportiva

. di Redazione
in Auto e Moto

Restyling per la citycar coreana, nuovi sistemi di sicurezza attiva e di connettività, invariati i motori a benzina e bifuel. Debutto al Salone di Parigi

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo sudcoreano tratta una partnership con il colosso americano per lo sviluppo della guida autonoma. Grazie anche a un insider

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Vendite stagnanti, utili in calo e scioperi a Seoul: l’irresistibile ascesa della Casa coreana si è fermata. E intanto, l’amica-nemica Kia…

. di Redazione
in Auto e Moto

La classifica delle dieci city car più amate nei primi sei mesi del 2016 nel nostro Paese. Fiat Panda sempre in testa, seguita dalla Fiat 500

. di Marco Perugini
in Smart mobility

8,5 milioni di auto a fuel cell per quella data, prevede il Comitato di indirizzo strategico (MH2IT) che affianca il governo nelle scelte di mobilità

. di Redazione
in Lifestyle

Il costruttore sudcoreano sostiene il museo di Amsterdam intitolato al celebre pittore olandese. Per fare incontrare l’arte e la nuova Ioniq

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese domina la prima prova Wrc del rally di Italia nell’Arena di Ittiri. C’è però un’incognita familiare per il campione del mondo

. di Redazione
in Auto e Moto

Il coreano SangYup Lee lascia il centro stile della Bentley e va dal colosso di casa per sviluppare il marchio premium Genesis

. di Redazione
in Innovazione

La casa coreana non si limita a studiare nuovi design e a progettare le macchine di domani. Adesso ci porta dritti nella fantascienza

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo Linde ha annunciato il lancio di un servizio di auto in condivisione nella città di Monaco di Baviera con delle Hyundai ix35 Fuel Cell a idrogeno