. di Linda Capecci
in Business

Il presidente francese torna a parlare di mobilità zero emissioni: tra i punti di forza della sua campagna elettorale ci sarebbe un focus sul leasing sociale

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Progettata all'insegna della leggerezza è l'ultima versione endotermica della coupé francese destinata a dare il massimo sulle piste con un motore da 300 cavalli

. di Redazione
in Innovazione

La Casa francese di Stellantis svela il simbolo che vuole sottolineare l'evoluzione del marchio. Debutto in settembre, sulle vetture di serie a partire da metà 2023

. di Redazione
in Business

Secondo un piano in preparazione all’Eliseo, il governo finanzierà l’affitto a lungo termine di mezzi a batteria che costeranno 100 euro al mese

. di Roberto Sposini *
in Storiche

La Citroën DS segna un’epoca: icona di design, tecnologia e immaginario con l’attrice Gina Lollobrigida come testimonial

. di Angelo Berchicci *
in Storiche

Il giovane Rédelé con l’aiuto del designer Michelotti dà vita a un’auto e a un brand che brilleranno nei rally. Diventando un mito per un’intera generazione di francesi

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Al Salone di Parigi del 1962 viene presentato il nuovo modello di fascia medio-bassa del marchio. Grazie alle cure di Gordini avrà notevole successo nelle corse

. di Redazione
in Business

Il governo di Parigi studia un provvedimento che consentirebbe di affittare un'auto a zero emissioni a lungo termine per 100 euro al mese

. di Redazione
in Business

Accordo tra costruttore e sindacati: in arrivo 9 modelli “in maggioranza a batteria” prodotti nel Paese per complessivi 700mila esemplari. Scongiurata la chiusura degli impianti

. di Paolo Borgognone
in Business

I due costruttori hanno firmato un accordo col governo di Parigi per fornire oltre 200 veicoli elettrici durante il semestre in cui la Francia guiderà l’Unione

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Il B-suv a batteria segna l'inizio della fase di totale elettrificazione del marchio che prevede anche una nuova piattaforma capace di garantire autonomie da primato

. di Redazione
in Business

I nuovi sacrifici riguardano soprattutto i quadri ingegneristici e altre posizioni non collegate alle fabbriche. In arrivo 500 nuove assunzioni per accelerare l’elettrificazione

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Anche il marchio transalpino si è lanciato in una nicchia gettonata soprattutto nelle località balneari. La "ranocchia" in Italia costava oltre 12 milioni di lire

. di Redazione
in Innovazione

La società francese – nata dalla collaborazione tra Gruppo Renault e Plug Power – offre un ecosistema completo a zero emissioni, dalla produzione alla distribuzione

. di Francesco Paternò
in Business

Occupazione a rischio? Il governo crea un fondo di 50 milioni, 20 dei quali a carico di Renault e Stellantis, per riqualificare chi perde il lavoro. Europa in ordine sparso

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Negli anni '60 l'azienda francese passa dai missili alle auto e inventa questa piccola dalle soluzioni sorprendenti. Raggiunge i 170 all'ora, in Italia costa 2.395.000 lire

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Era la versione dell'Augusta prodotta in Francia per via dei dazi doganali. Un esemplare del 1934 andrà all'asta il 3 dicembre. Quotazioni ancora accessibili nonostante l'età

. di Redazione
in Business

Una proposta inserita nella legge di bilancio del governo di Parigi prevede un'aliquota fino a 50mila euro per le vetture più potenti che emettano oltre i 225 grammi di CO2 per...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il governo vara un piano per tagliare 6 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030. Da Michelin e Faurecia nasce Symbio per produrre 20mila sistemi all'anno dal 2022

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Sul sito di Bring a Trailer è in vendita al miglior offerente la vettura di lusso - prodotta nel 1949 in Francia in soli 50 esemplari - posseduta dalla star britannica

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Alcuni dei 40 esemplari della hypercar francesi stanno per raggiungere i futuri proprietari, ma solo dopo una lunga lista di controlli fra cui 300 chilometri di test fra l'Alsazia...

. di Edoardo Nastri
in Business

Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo pronto a eliminare 14.600 posti di lavoro nel mondo. Non chiude stabilimenti in Francia ma ne "ristruttura" cinque. Produzione ridotta da 4 a 3,3 milioni entro il 2024

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Per il suo più piccolo, la Casa francese rinnova la serie speciale realizzata in collaborazione con il marchio australiano di articoli da surf

. di Redazione
in Business

Per Macron è un piano “storico”: l’obiettivo è fare del Paese “uno dei primi produttori al mondo di veicoli puliti”. Aumentati anche gli incentivi per elettriche e ibride plug-in

. di Paolo Odinzov
in Business

Il presidente francese annuncia provvedimenti mirati a incentivare la domanda per martedì 26 maggio. Intanto Renault aspetta il via libera al prestito di 5 miliardi

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Primo Ministro Edouard Philippe è deciso a evitare la chiusura di stabilimenti. Tre i siti a rischio. Il piano di tagli da 2 miliardi verrà presentato lunedì ai sindacati

. di Francesco Paternò
in Business

Il presidente Senard contro l’ipotesi del ministro dell’economia La Maire nel caso in cui la crisi da coronavirus mettesse a terra l’industria dell’auto. Tutti i guai del...

. di Angelo Berchicci
in Business

Coronavirus, il ministro dell'economia Le Maire blinda i grandi gruppi automobilistici: "Per proteggere l'industria del Paese disposti anche a nazionalizzare"

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Il geniale creatore francese propone un mezzo ibrido tra il motociclo e l'automobile dalle prestazioni supersportive. Prodotto in 10 esemplari, costa 100mila euro

. di Redazione
in Paese

In occasione del vertice al Palazzo Reale, il presidente francese ha visitato, insieme ai responsabili del club, una mostra organizzata dal Mauto di Torino

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Il mercato dei motocicli a batteria è in forte crescita (+64% ): 44.738 le unità vendute nei primi 11 mesi del 2019. La Francia guida il settore con 27% della quota totale

. di Linda Capecci
in Smart mobility

In Francia nasce l'associazione delle vittime degli e-scooters, mentre in Italia scattano le prime sanzioni con l'entrata in vigore del decreto sulla micromobilità

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La capitale francese, alle prese con una eccezionale ondata di calore e picchi di ozono ben oltre i limiti di legge, ferma le auto. Proteste dei residenti. Bus e parcheggi gratis

. di Linda Capecci
in Business

Il ministro dell'economia di Berlino Altmaier conferma l'impegno del suo governo per dare all'Europa una rete industriale che sostenga la produzione di auto elettriche

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Edizione numero 87 della competizione francese. Una gara di durata cosi bella da aver fatto non solo la storia dell’automobilismo ma anche del cinema

. di Redazione
in Business

Il ministro: "Quando la politica cerca di intervenire su questioni economiche, non sempre fa bene". I sindacati parlano di "occasione persa" e sperano la trattativa riparta

. di Redazione
in Business

Francia e Germania creano "Battery Airbus", la risposta del Vecchio continente allo strapotere asiatico in tema di accumulatori per le elettriche

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore sperimenta un servizio di guida autonoma on demand nel campus Paris-Saclay sia con la berlina elettrica che con un autobus senza conducente

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'ultimo prodotto del marchio francese, assorbito da Citroën nel 1967, stupì per le ardite soluzioni futuristiche. Venduti in tutto 26mila pezzi

. di Valerio Antonini
in Business

Parigi e Berlino pronte ad avviare una produzione congiunta di accumulatori. Stanziati quasi 2 miliardi di euro per finanziare nuove fabbriche nei rispettivi Paesi

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il governo di Parigi intende ridurre le emissioni attraverso un programma di aiuti all'acquisto di auto nuove. Previsto anche un accordo con le Case nazionali

. di Edoardo Nastri
in Business

Sulla scia della Brexit, la Francia si propone di accogliere l'industria dell'auto in fuga. E rilancia il Paese come polo europeo per lo sviluppo della mobilità elettrica

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

La Casa francese ha presentato FlexMobil’Ile, un programma green in funzione su un’isola al largo della Bretagna. Mobilità in car sharing elettrico ed energia da fonti rinnovabili

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La start up di noleggio tra privati punta a espandersi nel car sharing extraurbano: nell'arco di 5 anni, le vetture disponibili saliranno da 6.000 a oltre 10.000

. di Carlo Cimini
in Business

Il presidente Macron nomina una donna a capo del settore statale che deve portare su strada le auto driverless entro il 2022

. di Lina Russo
in Smart mobility

La capitale francese avvolta da una nuvola di smog. La situazione aggravata dall'ondata di caldo. La polizia locale conferma il divieto di circolazione ai veicoli di prima del 1997

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Dal 1° luglio sulle statali d'oltralpe non sarà più consentito superare gli 80 chilometri orari. Si conta di salvare dalle 300 alle 400 vite e di ridurre emissioni e consumi

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La giovane pilota Aseel Al-Hamad ha guidato una Lotus E40 prima del GP di Francia, proprio nel giorno della revoca del divieto di guida per le donne

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il sistema online nato in Francia permette di condivivere i mezzi destinati alle vacanze on the road. Ora disponibile anche in Italia

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Abbiamo provato la versione con motore benzina da 225 cavalli del suv compatto francese. Presto sarà anche ibrido plug-in

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Una sentenza della Alta Corte stabilisce che non si può usare il cellulare neanche se ci si ferma al lato della strada. Obbligatorio parcheggiare

. di Colin Frisell
in Opinioni

A sorpresa, il ministro degli esteri inglese Boris Johnson propone ai francesi un nuovo collegamento stradale e ferroviario fra i due paesi

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Limite di 80 chilometri orari sulle strade secondarie e sanzioni più severe per chi guida in stato di ebbrezza o col cellulare in mano: Parigi fa sul serio

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il cantante francese da oltre 100 milioni di dischi si è spento a 74 anni. Appassionato di auto e moto, nella sua vita ha anche corso un rally e sognato Le Mans

. di Valerio Antonini
in Business

Il gruppo transalpino ha firmato un accordo con i giapponesi di Nidec Corp e realizzerà i nuovi propulsori per tutti i suoi marchi negli stabilimenti nazionali

. di Redazione
in Business

Secondo Le Monde, il costruttore accusato dalle autorità francesi di "frode aggravata" potrebbe pagare in caso di colpevolezza 9 miliardi e 620 milioni di euro

. di Redazione
in Business

Il documento finanziario 2018 del governo di Parigi prevede un aumento del gasolio di più di 1 euro al litro entro il 2021. Garantito, però, anche il sostegno all'industria auto

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il marchio francese rende omaggio alla sua auto più iconica. L'ebanista Michel Robillard l'ha riprodotta a grandezza naturale, esposta nel museo virtuale della Casa

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La versione 2017 dello scooter giapponese (e pensato innanzitutto per il mercato francese), è elegante, ha un motore brillante e dai consumi ridotti

. di Lina Russo
in Paese

Una risoluzione delle Commissioni ambiente e lavori pubblici del Senato impegna il governo a valutare il provvedimento. Da attuare poi entro il 2040

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Il marchio premium di Psa prova a conquistare i clienti puntando ora anche su versioni dallo stile più aggressivo. Basterà?

. di Redazione
in Innovazione

L'autonoma francese ha superato un posto di pedaggio vicino Parigi senza intervento umano. La sperimentazione nasce dalla collaborazione tra Psa e Vinci Autoroutes

. di Paolo Borgognone
in Business

Il ministro dell'ambiente Nicolas Hulot ha presentato un piano che prevede lo stop alla vendita delle vetture con motori tradizionali. Incentivi per svecchiare il parco

. di Giulia Paganoni
in Business

Breve storia di un fenomeno che ha rivoluzionato il modo di muoversi. Dai primi passi in Francia nel 2006 ai 40 milioni di clienti di oggi

. di Patrizia Licata
in Business

Il nuovo presidente francese crede nella mobilità pulita. Nel suo programma premi a chi rottama l'auto vecchia e bonus per i veicoli elettrici. Non senza qualche contraddizione

. di Enrico Artifoni
in Business

Il colosso cinese ha annunciato che aprirà un'altra fabbrica per la costruzione di mezzi pubblici a batteria nel nord della Francia. La terza nel vecchio continente

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La piccola Mini, resa celebre dalla diva francese negli anni '60, torna sul mercato negli Usa: l'auto sarà elettrica e dal prezzo accessibile

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo transalpino ha deciso di offrire un incentivo di duecento euro per chi acquista una due ruote a batterie entro il 31 gennaio 2018

. di Colin Frisell
in Innovazione

Alle porte del villaggio di Tourouvre-au-Perche, nel nord della Francia, inaugurato un tratto pavimentato con pannelli fotovoltaici. Adatto anche ai mezzi pesanti

. di Marco Perugini
in Sicurezza

L'obbligo dell'abbigliamento tecnico omologato per i motociclisti dal 20 novembre. In Italia tante proposte analoghe, rimaste però sulla carta

. di Redazione
in Auto e Moto

Presentato da Jato un studio sui prezzi medi delle vetture nei 5 Paesi leader della UE nel primo semestre 2016. In Germania si spende di più, in Italia si risparmia

. di Redazione
in Smart mobility

Tra il capoluogo ligure e Mentone arrivano le prime 4 colonnine di un progetto europeo: accessibili a tutti i veicoli a batteria, consentono ricariche in 30 minuti

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Da agosto anche nella capitale giapponese il primo mezzo pubblico totalmente autonomo ed elettrico. A costruirlo una celebre società d'Oltralpe, la Ligier

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Parigi classifica queste auto a gas tra le meno inquinanti mentre gli industriali del settore pubblicano i risultati dei test sulle emissioni: -18% di CO2 rispetto alla benzina

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

il maestro italiano dell'arte contemporanea propone in Francia un modello unico di i3, griffata col prodotto nazionale più famoso

. di Redazione
in Smart mobility

L'azienda americana è stata condannata da Parigi a pagare una sanzione di 800.000 euro per l'utilizzo illegale dell'app di noleggio auto con conducente sprovvisto di licenza