. di Linda Capecci
in Business

Secondo lo studio di Transport & Environment, l'Unione Europea dovrebbe dare maggior supporto alla produzione delle e-cars, in modo da poter competere con le Case cinesi

. di Linda Capecci
in Business

Il presidente francese torna a parlare di mobilità zero emissioni: tra i punti di forza della sua campagna elettorale ci sarebbe un focus sul leasing sociale

. di Redazione
in Paese

Con due Dpcm il Governo ha aumentato i contributi per l'acquisto di vetture elettriche e ibride plug-in per i redditi più bassi. Nuovi sussidi per l'installazione di wallbox

. di Redazione
in Business

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha dato il via libera agli incentivi per la conversione a zero emissioni di vecchie auto

. di Redazione
in Business

Per l’associazione che rappresenta le aziende del settore, l’esclusione delle auto a noleggio dai contributi statali “rallenta la transizione ecologica”

. di Redazione
in Auto e Moto

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato in maniera strutturale il provvedimento per l'acquisto di veicoli nuovi a zero o basse emissioni

. di Angelo Berchicci
in Paese

I 65 milioni di euro che il governo aveva reso disponibili per l'acquisto di vetture con emissioni 0-60 grammi di CO2/chilometro sono andati esauriti in meno di 48 ore

. di Angelo Berchicci
in Business

Gli incentivi per elettriche e ibride plug-in si sono esauriti (rimangono quelli per l'usato e per la fascia 61-135 grammi di CO2). Una misura che si è dimostrata un successo

. di Paolo Borgognone
in Business

12 costruttori scrivono alla speaker della Camera Nancy Pelosi per contestare il progetto di dare più incentivi a chi realizza elettriche in impianti sindacalizzati

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune vara altri 3 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale disponibili per tutto il 2021, riservati ai residenti e cumulabili con i contributi...

. di Marina Fanara
in Paese

Un emendamento al decreto Sostegni bis stanzia 250 milioni per Euro 6 (tra 61 e 135 grammi di CO2) e 50 milioni per elettriche e plug-in, per la prima volta anche usate

. di Marina Fanara
in Paese

Il servizio di car sharing festeggia i 200 milioni di chilometri percorsi in Europa con veicoli elettrici. Ma nel nostro Paese servono infrastrutture e incentivi al settore

. di Marina Fanara
in Paese

Il decreto Sostegni bis appena approvato dal Consiglio dei Ministri non prevede nuove risorse per l'acquisto di auto nella fascia 61-135 grammi di CO2 per chilometro

 

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione punta sull'auto green per coniugare diritto alla mobilità e rispetto dell'ambiente, con un nuovo pacchetto di incentivi per svecchiare il parco circolante

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovi incentivi regionali alle imprese per l'installazione di colonnine rapide lungo i principali assi viari. Si integreranno alle 574 stazioni di ricarica Enel nelle principali...

. di Marina Fanara
in Paese

Quasi triplicati nell'ultimo anno i contributi concessi dalla Provincia autonoma per l'acquisto di auto a zero emissioni. Aumentano anche le richieste per l'installazione di...

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Muovi-Pa e d è un programma sperimentale per spingere i dipendenti pubblici a usare l'auto in sharing per andare a lavorare. Previsti buoni sconto, più auto elettriche e...

. di Marina Fanara
in Paese

Il comune stanzia 3,5 milioni di euro per veicoli a basse emissioni. In arrivo dal 2022 anche lo "scudo verde", 81 varchi elettronici che monitoreranno il transito dei mezzi più...

. di Marina Fanara
in 15 secondi

La Provincia ha varato anche per quest'anno 2 milioni di risorse per l'acquisto di auto elettriche e ibride, però cambiano le regole: obbligo rottamazione e priorità ai cittadini...

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Lo spiega Raffaele Cattaneo, assessore regionale all'Ambiente: 36 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli ecologici più 5 milioni per nuove colonnine di ricarica per...

. di Paolo Borgognone
in Business

Presentato dal partito democratico il "Green Act 2021": 7mila dollari di credito di imposta per chi compra un’auto nuova a batteria, 2.500 per le usate

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La strategia del presidente Usa per la svolta a batteria: controllo emissioni, credito d’imposta, incentivi, infrastrutture e stimolo economico. Flotta statale a zero emissioni

. di Redazione
in Paese

Il governo si appresta a rifinanziare gli aiuti all'acquisto con 370 milioni di euro per il 2021. Ai benefici già presenti si aggiungerebbero 2mila euro di sconto per ibride ed...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La citycar torinese a zero emissioni nella sua versione più potente ha un'autonomia maggiore rispetto a tutte le concorrenti. Ecco quali sono

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Gli incentivi all'acquisto previsti dal governo raggiungono il loro importo più alto per vetture ibride ricaricabili o a zero emissioni. Una lista delle 60 auto che possono averli

. di Redazione
in Paese

Il provvedimento governativo – che prevede tra l’altro nuovi incentivi per le auto euro 6, ibride ed elettriche – è stato votato al Senato con 159 voti a favore e 121 contrari

. di Edoardo Nastri
in Business

Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il direttore del marchio annuncia un piano di "aiuti per una ripresa con la spina”, aggiuntivo rispetto a quelli statali (in via di approvazione) e regionali

. di Marina Fanara
in Paese

La maggioranza dovrebbe aver raggiunto un accordo che prevede un contributo da parte dello Stato ridimensionato rispetto alla proposta originaria. La decisione finale entro il...

. di Edoardo Nastri
in Business

L’associazione dei costruttori europei prevede che quest'anno verranno targate 9,6 milioni di auto nuove, contro i 12,8 del 2019: "Servono incentivi dai governi"

. di Redazione
in Business

Le associazioni di categoria chiedono interventi rapidi a sostegno del comparto industriale. A cominciare dalle vetture che inquinano meno

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Lo sconto all'acquisto con l'ecobonus governativo può arrivare fino a 3mila euro con rottamazione. A questo si aggiungono ulteriori aiuti locali. E il mercato vola

. di Redazione
in Paese

Il ministro dello Sviluppo economico: "Il valore della filiera automotive va sostenuto". Rispetto degli obiettivi ambientali ma attenzione "al parco macchine non venduto"

. di Marina Fanara
in Paese

Disputa in corso sulla proposta del partito democratico di estendere gli ecobonus anche alle auto a motore termico Euro 6. I pentastellati: "Anacronistico e pericoloso ritorno al...

. di Angelo Berchicci
in Business

La Germania vara il piano per stimolare l'automotive. Maggiori incentivi alle elettriche, sgravi per le endotermiche più efficienti e maggiori tasse sui veicoli più inquinanti

. di Colin Frisell
in Business

La richiesta dei costruttori al governo è di un piano da 1,5 miliardi di sterline (circa 1,7 miliardi di euro) per l’acquisto anche di benzina e diesel. A maggio vendute solo...

. di Redazione
in Paese

Il ministro dello Sviluppo economico a Sky Tg 24: rafforzare la mobilità a batteria, ma attenzione anche alle vetture ferme nelle concessionarie. "Fca operazione di sistema"

. di Redazione
in Business

Le proposte al governo dei manager dei principali gruppi: incentivi all'acquisto, interventi fiscali, investimenti mirati su batterie e tecnologie per smart city

. di Angelo Berchicci
in Business

Il governo potrebbe dare sussidi per auto con CO2 fino a 140 g/km. Anche per non favorire i costruttori stranieri visto che la produzione locale di veicoli a batteria è scarsa

. di Paolo Odinzov
in Business

Il presidente francese annuncia provvedimenti mirati a incentivare la domanda per martedì 26 maggio. Intanto Renault aspetta il via libera al prestito di 5 miliardi

. di Francesco Paternò
in Business

Nessun governo li ha per ora concessi. I primi forse in Francia a giugno ma limitati a modelli con "meno CO2". Il caso Germania e l'effetto dieselgate, l'attesa italiana

. di Redazione
in Business

Uno stimolo al mercato per supportare la manifattura italiana: lo chiede l'Automobile Club d'Italia insieme all'Anfia, l'associazione dei costruttori italiani, e ai sindacati

. di Angelo Berchicci
in Business

Un gruppo di lavoro dovrà presentare le sue proposte al governo a giugno. L'industria chiede aiuti per tutte le motorizzazioni, Merkel propensa solo per le elettrificate

. di Marina Fanara
in Paese

Parla il sottosegretario Infrastrutture e trasporti: per la ripresa fondamentale rilancio delle Infrastrutture, mobilità alternativa e aiuti per lo svecchiamento del parco auto

. di Linda Capecci
in Business

Così la città cinese promuove il mercato dell'auto e i veicoli a nuova energia (NEV), che non sono soggetti a restrizioni sulle immatricolazioni: incentivi del governo centrale e...

. di Marina Fanara
in Paese

Per chi non rispetta l'obbligo dei seggiolini anti abbandono per i bambini fino a 4 anni d'età è prevista una sanzione da 81 a 326 euro e 5 punti in meno sulla patente

. di Redazione
in Paese

In una intervista al Sole24 Ore, il ministro dello Sviluppo economico parla di possibili interventi del governo a sostegno del mercato anche per le vetture non elettriche

. di Marina Fanara
in Paese

In arrivo sanzioni per chi non utilizza il dispositivo obbligatorio per i bambini fino a 4 anni di età. Tra i sistemi sul mercato, anche "babybeep" prodotto in Italia

. di Marina Fanara
in Business

Secondo uno studio di Boston consulting group, tra dieci anni le vendite di veicoli a batteria nel mondo raggiungeranno quota 51% contro il 44% dei benzina e il 4% dei diesel

. di Marina Fanara
in Paese

A tanto ammontano le risorse approvate dalla Giunta per il varo di nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli ecologici o per la trasformazione a Gpl e metano

. di Marina Fanara
in Paese

Palazzo Madama ha approvato il provvedimento che prevede misure urgenti per la qualità dell'aria e la mobilità sostenibile, tra cui il bonus per la rottamazione di vecchie auto e...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il governo giapponese intende sovvenzionare l'acquisto di autoveicoli con specifiche funzioni di sicurezza da parte di persone di età pari o superiore a 65 anni

. di Gloria Smith
in Business

Per spingere la diffusione dei veicoli elettrici (compresi quelli a idrogeno) gli sconti sull’acquisto premiano da ora i consumatori con reddito medio-basso

. di Valerio Antonini
in Business

Dopo l'ennesimo calo di ottobre (-4%), l'associazione dei costruttori Caam lancia l'allarme: senza incentivi il mercato soffre e potrebbe chiudere l'anno in perdita

. di Marina Fanara
in Paese

Incentivi, non punizioni. Così il Comune vuole inaugurare una nuova cultura degli spostamenti urbani. Tra le misure, sconti per l'e-bike, Night bus e abbonamento in prova

. di Marina Fanara
in Paese

Una delibera approvata in Regione stanzia 7 milioni di euro per le infrastrutture di rifornimento. Si affiancano agli incentivi per l'acquisto di auto a batteria e di impianti...

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Smartphoners è un'applicazione italiana per incentivare una guida responsabile: niente telefono o distrazioni, rispetto dei limiti di velocità. In palio buoni carburante fino a...

. di Luca Gaietta
in Paese

La Regione ha stanziato oltre 26 milioni di euro per l'acquisto di veicoli nuovi a ridotte emissioni. Per un'auto elettrica si arriva fino a 8mila euro. Si sommano all'Ecobonus

. di Francesco Giannini
in Business

Piano da 100 miliardi: dal 2021 sale la tassazione su benzina e gasolio per finanziare vantaggi per i pendolari che usano treni e veicoli non inquinanti. Decarbonizzazione dal 2059

. di Marina Fanara
in Paese

Lo prevede la bozza del decreto legge sul contrasto ai cambiamenti climatici del ministro Sergio Costa. Bonus riservato agli abitanti delle città metropolitane ad alto rischio smog

. di Marina Fanara
in Paese

Lunghe file davanti alle tre macchinette di +Ricicli+Viaggi per la raccolta delle bottiglie in cambio di biglietti gratis per i bus. In 6 settimane già riciclati 350mila pezzi

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto del Comune per le due ruote prevede la costruzione di sei velostazioni entro il 2021, 600 nuovi mezzi per la flotta del bike sharing e incentivi per lavoratori e...

. di Marina Fanara
in Paese

Un nuovo bando pubblicato dalla Regione lo scorso agosto replica gli incentivi per l'installazione di una wall box da fonti rinnovabili. Scade il prossimo 8 novembre

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione finanzia con oltre 18 milioni di euro gli incentivi destinati alle aziende del territorio per la sostituzione della flotta con veicoli a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

I contributi richiesti da aziende e privati sono praticamente raddoppiati rispetto all'anno scorso. In crescita anche i bonus per le stazioni di ricarica

. di Marina Fanara
in Paese

Il concorso lanciato dal Comune per premiare chi si sposta a piedi, in bici o in bus scade il 31 agosto. Aperto a tutti, residenti e non, dai 16 anni in su

. di Redazione
in Business

Il presidente dell'ACI e il progetto “MoVe-In”: “Sì a una ‘scatola nera’ per monitorare le percorrenze delle auto più inquinanti e non penalizzare gli automobilisti che usano...

. di Marina Fanara
in Paese

Tre stazioni della metropolitana dotate di speciali macchinette dove inserire le bottiglie di plastica usate: ognuna vale 5 centesimi da spendere in biglietti Atac acquistabili on...

. di Marina Fanara
in Home Page

Dal prossimo 1° gennaio, al via la nuova ztl ambientale (i veicoli inquinanti non potranno più entrare). Cambiano anche i criteri per la sosta e partono i bonus mobilità

. di Marina Fanara
in Paese

Una proposta di legge all'esame del Consiglio prevede un contributo di 5mila euro per l'acquisto di un'auto a zero emissioni, 700 euro per una bici a batteria

. di Redazione
in Paese

Dall'8 luglio il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione quasi 40 milioni di euro per l'acquisto fino a novembre di nuovi veicoli a basso impatto ambientale

. di Marina Fanara
in Paese

E' boom di richieste per il bonus sull'acquisto di una bici a pedalata assistita concesso dal Comune. Obiettivo: ridurre il traffico privato

. di Marina Fanara
in Paese

A tanto ammontano le risorse messe in campo dal Comune per spingere i cittadini a usare mezzi alternativi nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro: due ruote, bus e auto condivisa

. di Paolo Borgognone
in Business

Il quotidiano Die Welt anticipa l'intenzione del governo di Berlino di prolungare di un anno i sussidi di 4mila euro per le auto a zero emissioni. Aiuti anche per le ibride

. di Marina Fanara
in Paese

Strisce blu libere nei prossimi due anni per le auto alla spina. Per le ibride è previsto uno sconto in base al reddito sull'abbonamento annuale

. di Marina Fanara
in Paese

Ad aprile, primo mese di concreta entrata in vigore della norma, già spesi due terzi dei 20 milioni di incentivi disponibili solo per l'avvio: +356% auto elettriche

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2018 la città di Pechino ha tagliato le emissioni del 12%. Merito anche di una mobilità a batterie cresciuta dal 2011 del 118%. Incentivi e nuovi scenari

. di Patrizia Licata
in Business

Le start up delle auto a batteria sono quasi 500 nel paese asiatico. Hanno raccolto 18 miliardi di dollari di investimenti: ma ora sul mercato arrivano i grandi nomi. E non c’è...

. di Marina Fanara
in Paese

Nasce la ztl ambientale: dal 2020, entrano in vigore i divieti di circolazione e sosta anche per le auto inquinanti dei residenti. In cambio, bonus mobilità fino a 1.000 euro...

. di Marina Fanara
in Paese

Enel X completa l'installazione promessa. Il Comune studia un piano di incentivi per l'acquisto di veicoli a batteria e restrizioni alle auto inquinanti

. di Marina Fanara
in Paese

Entro due anni 250 nuove colonnine di ricarica e presto una norma per concedere incentivi dai 20 ai 25 centesimi a chilometro a chi usa la bici per andare al lavoro

. di Marina Fanara
in Paese

Buoni mobilità da spendere in taxi, noleggi, mezzi pubblici e spostamenti condivisi. E' l'iniziativa lanciata dal Comune per i cittadini che rinunciano al veicolo di proprietà

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021

. di Marina Fanara
in Paese

Al via da aprile Pin Bike, un sistema che permette ai cittadini di ricevere 20 centesimi a chilometro percorso in bici e al Comune di monitorare la regolarità dei tragitti

. di Edoardo Nastri
in Paese

A Montecitorio approvata una mozione che prevede contributi all'acquisto di vetture di seconda mano diesel o benzina appartenenti alle ultime due omologazioni europee

. di Marina Fanara
in Paese

Il decreto interministeriale fissa alcuni requisiti: 150 giorni per l'immatricolazione, incentivi fino a esaurimento risorse e sconto fiscale per le colonnine private

. di Marina Fanara
in Paese

Pubblicato il bando del ministero Ambiente per il progetto PriMus: finanziamenti alle città con più di 50mila abitanti per piste ciclabili, sharing mobility e mobility manager

. di Marina Fanara
in Paese

Le nuove linee guida del Comune sulla mobilità condivisa prevedono incentivi ai gestori che decidono di estendere il servizio fino ai confini della città

. di Marina Fanara
in Paese

Stanziati 25 milioni per una nuova pista di 82 chilometri tra la Mole e il Duomo. Sarà pronta nel 2020 e si snoderà lungo il Canale Cavour

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune lancia un progetto per incentivare l'uso delle due ruote in città: fino a 250 per l'acquisto di un mezzo nuovo o usato e 20 centesimi a chilometro percorso

. di Sergio Benvenuti
in Paese

Dal 25 febbraio la giunta del capoluogo lombardo estende i contributi per cambiare la vecchia auto anche ai privati con reddito Isee fino a 20 mila euro annui

. di Lina Russo
in Paese

Il Senato ha dato il via libera alla legge finanziaria che contiene anche un provvedimento sull'auto. Voto definitivo alla Camera il 27 dicembre

. di Redazione
in Paese

Alzata a 160 grammi per chilometro di CO2 la soglia per la quale si paga di più per l’acquisto di un’auto nuova. Introdotta la rottamazione con i bonus, ora anche per le due ruote

. di Lina Russo
in Paese

Il gruppo: piano d’investimenti in Italia a rischio a causa dei disincentivi nella manovra. Marcia indietro di Di Maio: “Solo incentivi per le più ecologiche”

. di Lina Russo
in Paese

ACI commenta le norme della legge di bilancio in discussione. Sì al bonus per facilitare la diffusione di veicoli meno inquinanti, ma massima attenzione al rischio di esclusione...

. di Lina Russo
in Paese

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico nega l'introduzione di ulteriori balzelli sulle vetture circolanti e convoca un tavolo tecnico coi costruttori

. di Marina Fanara
in Paese

La Commissione Bilancio della Camera approva il bonus-malus ecologico: aiuti economici per auto a batteria, ibride e metano e tasse fino a 3.000 euro su quelle più inquinanti. I...

. di Marina Fanara
in Paese

La ztl più grande d'Italia coprirà i due terzi della città: stop ai diesel fino a Euro 3. Previsti contributi alle famiglie meno abbienti per sostituire la vecchia auto

. di Luca Bevagna
in Paese

Lo ha annunciato il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Michele Dell'Orco durante la manifestazione Ecomondo a Rimini

. di Colin Frisell
in Business

La finanziaria 2019 presentata dal ministro Phillip Hammond non prevede sostegni alla vendita di auto a basse emissioni. Sì a nuovi investimenti per la rete stradale

. di Marina Fanara
in Paese

Da 4mila a 10mila euro a piccole e medie imprese per sostituire un veicolo diesel fino a Euro 4 con un nuovo mezzo Euro 6 ibrido o elettrico

. di Marina Fanara
in Paese

Fino a 5.000 euro per un'auto elettrica o a basse emissioni: parte il piano per i contributi ai residenti, richieste a partire dal 18 settembre prossimo

. di Marina Fanara
in Paese

La congestion charge sarà estesa fino ai confini della città e sorvegliata da 185 telecamere. Da gennaio, stop ai diesel Euro 3, poi toccherà agli Euro 4

. di Marina Fanara
in Paese

Dalla Regione nuove restrizioni al traffico per i veicoli a gasolio. Nel 2020 riguarderanno anche gli Euro 4. Promessi 6 milioni di incentivi per l'acquisto di auto più pulite

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 21 gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova Low Emission Zone: stop ai veicoli a gasolio fino a Euro 4 in tutta la città e, dal 2025, vietati anche gli Euro 5

. di Francesca Nadin
in Paese

Via libera dalla Giunta a un nuovo disegno di legge sul varo di misure per favorire lo svecchiamento delle auto inquinati e il rinnovo dei mezzi pubblici

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo vanta il primato in Italia di auto a batteria in rapporto agli abitanti e ha stanziato 20 milioni di incentivi per l'acquisto e colonnine

. di Marina Fanara
in Paese

Al centro del programma del ministro dell'Ambiente, lotta a traffico e smog: stop ai diesel e benzina, incentivi per l'auto elettrica, più ciclabili e ferrovie

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore francese ancora quarto per vendite in Italia. Clio punta di diamante. Gamma più snella con soli tre allestimenti. Si guarda all'elettrico e si chiedono incentivi

. di Marina Fanara
in Paese

Il piano dei due partiti per il settore trasporti prevede sulla carta incentivi per l'auto a batteria, car sharing elettrico, colonnine e logistica a impatto zero

. di Marina Fanara
in Paese

E' di 25 centesimi a chilometro l'incentivo deciso dal Comune per chi rinuncia all'auto e decide di pedalare per recarsi a lavoro nell'hinterland, Cesenatico compreso

. di Marina Fanara
in Paese

Sono 300mila euro gli incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche o cargo bike. Per la prima volta, le aziende di trasporto merci potranno avere più contributi

. di Marina Fanara
in Paese

Cammini o pedali? Ricevi 10 centesimi a chilometro da spendere in biglietti per i bus. È l'inedita iniziativa lanciata dal Comune umbro per la mobilità dolce

. di Francesca Nadin
in Paese

Al via il rimborso triennale dell'imposta per quelle di cilindrata medio-piccola. Basta fare richiesta registrandosi sul portale web della Regione

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione concede l'esenzione del bollo per 3 anni a chi si libera di un'auto benzina Euro 0 e 1 o di una diesel fino a Euro 3 e acquista un veicolo Euro 5 o 6, diesel esclusi

. di Marina Fanara
in Paese

Le due città lavorano a un progetto che si è aggiudicato un milione di euro dal governo: piedibus in tutte le scuole, buoni mobilità per la bici e due nuove ciclabili

. di Marina Fanara
in Paese

Piano del Comune: chi metterà a disposizione la propria auto avrà diritto al parcheggio gratuito. A breve il bando di gara per la fornitura del servizio

. di Redazione
in Paese

La Giunta regionale ha approvato un provvedimento per lo sviluppo dei veicoli a batteria: sconti per l'acquisto, niente bollo e contributi per la ricarica in casa

. di Redazione
in Smart mobility

La Regione concede 191 euro di contributo, per tre anni, ai residenti che acquistano un'auto con un motore elettrico abbinato a uno tradizionale. E non solo ...

. di Marina Fanara
in Paese

Accordo tra Regione e i principali comuni dell'isola per l'istallazione di 650 colonnine. Quattro milioni in incentivi alle imprese per l'acquisto di veicoli a batteria

. di Carlo Cimini
in Business

Il governo premia le auto a batteria che vanno più lontano con una sola carica. Minimo devono essere in grado di percorrere 400 chilometri

. di Marina Fanara
in Paese

Sale a 6.000 euro il contributo per l'acquisto di auto a batteria destinate ad autoscuola o per servizio taxi. Esteso a fine 2018 il termine per le domande

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune stanzia incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche, ciclomotori compresi. Per ridurre l'inquinamento anche un nuovo parcheggio auto da 250 posti

. di Marina Fanara
in Paese

Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Provincia autonoma dà 1.000 euro di bonus ai cittadini che installano un impianto di ricarica domestica, oltre ai 4.000 euro per l'acquisto di un veicolo a impatto zero

. di Marina Fanara
in Paese

Partono gli incentivi stabiliti dal Comune per favorire la mobilità a impatto zero: fino a 1000 euro di bonus per l'acquisto di due ruote a batteria

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Città della Lanterna ospiterà la prima rete in Italia per la ricarica di moto, scooter, quadricicli e bici a batteria: 60 colonnine in 4 mega stazioni di servizio

. di Colin Frisell
in Business

Il budget autunnale presentato a Londra prevede investimenti per le colonnine di ricarica e sconti sull'acquisto delle auto a batteria fino al 2020

. di Redazione
in Paese

Il ministro Infrastrutture e trasporti promette un grande piano per il rilancio dei trasporti: bus, metro e tram. E per le famiglie la possibilità di detrarre l'abbonamento

. di Marina Fanara
in Paese

Con una delibera di Giunta, debutta l'incentivo per l'installazione di impianti domestici al servizio dei veicoli elettrici: coprirà l'80% delle spese sostenute dal cittadino

. di Carlo Cimini
in Business

La campagna "New for old", che parte l'1 settembre, è mirata alla sostituzione dei veicoli diesel più vecchi e sotto accusa

. di Paolo Borgognone
in Business

Le Case tedesche propongono un intervento sui sistemi di controllo di 5 milioni di auto a gasolio per ridurne le emissioni del 25-30% e scongiurare i blocchi

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il governo di Londra annuncia, tra le polemiche, il provvedimento che mette al bando la vendita di vetture benzina e diesel, come già fatto da Parigi

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Lo Stato Usa potrebbe potenziare gli incentivi per chi compra un'auto a batteria. Proposto un fondo da 3 miliardi di dollari per spingere gli acquisti

. di Francesca Nadin
in Paese

Oltre 20 mila iscritti al programma nato per incentivare gli spostamenti sostenibili in città. A tre mesi dal debutto, distribuiti più di 30 milioni di punti mobilità

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Provincia vara un Piano per l'elettrico da 21 milioni: fino a 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria e 2.500 colonnine entro il 2025

. di Francesca Nadin
in Paese

La Provincia altoatesina spinge sull'elettrico: 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria, niente bollo per cinque anni e più colonnine di ricarica

. di Paolo Borgognone
in Business

Trump ha promesso di rivedere i limiti imposti da Obama. La sfida è globale: dall'Europa alla Cina, la lobby a 4 ruote punta a rimandare normative giudicate troppo restrittive

. di Redazione
in Smart mobility

Lo stato della Grande Mela offre uno sconto di 2.000 dollari ad ogni acquirente di un'auto elettrica per incentivare la mobilità a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Non solo Gpl e metano, 679 città d'Italia chiedono al governo incentivi per la mobilità a impatto zero: dalle auto elettriche, alle bici a nuovi bus

. di Redazione
in Paese

Il bonus è applicato dal venditore come sconto dal prezzo di listino di un autocaravan da Euro 5 in su in caso di rottamazione di un analogo veicolo Euro 0, 1 e 2

. di Colin Frisell
in Business

Il capo della casa coreana in Gran Bretagna, Tony Withehorn, ritiene che più infrastrutture e una politica di incentivi favorirebbe lo sviluppo del settore. E l'Italia?

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune stanzia 988 mila euro per i filtri anti particolato sui camion e furgoni ante Euro 5, con un contributo massimo di 3.600 euro per ogni dispositivo

. di Marina Fanara
in Paese

Il Consiglio regionale approva all'unanimità una mozione per la mobilità sostenibile: incentivi alle auto elettriche, stazioni di ricarica e più risorse dal governo

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna stanno realizzando nuove stazioni pubbliche e private, per la ricarica dei veicoli elettrici. In aiuto i fondi del Governo

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

I fondi per la trasformazione di autoveicoli privati e mezzi commerciali ammontano a oltre 1,8 milioni di euro