Il sistema di riciclo dei battistrada è stato il tema del convegno "Il valore infinito degli PFU” che ha fatto il punto sui primi dieci anni di attività del comitato
Il rapporto di Polizia Stradale e Assogomme evidenzia soprattutto deficit di manutenzione: su 13.500 pezzi analizzati il 25% non era conforme alle leggi
La start up universitaria britannica The Tyre Collective ha trovato un modo per catturare le microplastiche prodotte dagli pneumatici che si disperdono nell'ambiente
Si ha un mese di tempo (fino al 15 maggio) per togliere le gomme invernali, pena il rischio di ricevere una multa a partire da 422 euro. Nessun problema per le quattro stagioni
La nuova tecnologia ContiRe.Tex utilizza filato di poliestere ricavato da contenitori in PET, senza necessità di passaggi chimici intermedi: processo più efficiente
Nel provvedimento all'esame del Parlamento proposto un bonus di 200 euro per l’acquisto di gomme con etichettatura “A” o “B”. Per il 2022 budget da 20 milioni di euro
La multinazionale degli pneumatici - fondata a inizio 1872 - festeggia un secolo e mezzo di vita con appuntamenti culturali ed eventi per guardare a passato e futuro
Tre milioni di euro di investimento per la nuova struttura di Aprilia (Latina) progettata con l’Università di Pisa. Lunghezza 1,7 chilometri (fino a 2,2)
Prosegue fino al 2023 Joint Labs, la ricerca congiunta del produttore italiano col Politecnico di Milano e la sua Fondazione, soprattutto in chiave sicurezza
Dal 15 novembre per circolare su molte strade extraurbane e autostrade (e in alcuni casi anche in aree urbane) bisognerà essere dotati di gomme termiche o dotazioni apposite
Secondo Ecopneus, oggi 600 chilometri di strade italiane sono ricoperte con materiale riciclato dai pneumatici a fine vita, in crescita del 64% rispetto allo scorso anno
Con il nuovo Dpcm in vigore dal 4 maggio, il ministero Infrastrutture e Trasporti ha esteso il termine per la sostituzione degli pneumatici invernali, inizialmente previsto il 15...
La compagnia milanese ha inaugurato un banco di prova statico per ottimizzare le fasi di sviluppo e test delle nuove gomme: tempi ridotti e meno prototipi da smaltire
Le gomme sono la fonte primaria delle temibili particelle che finiscono anche nella catena alimentare, dice uno studio californiano. La soluzione? Meno auto, più giardini
I due produttori di pneumatici sono alle prese con importanti riduzioni dell'organico. Nella sola azienda tedesca a rischio 20mila posti di lavoro. Interessato anche lo...
Senza aria, connesse, sostenibili, a prova di foratura: le gomme di domani saranno prodotte in stampa 3D, con materiali di origine biologica e quindi riciclabili
I controlli effettuati dalla Polizia stradale a inizio estate confermano: quasi un'auto su 10 viaggia con pneumatici usurati o non adatti. Attenzione anche alla pressione
Come il consorzio, leader nel riciclo, lavora sull'economia circolare nel trattamento dei prodotti a fine vita con vantaggi per l'ambiente e l'industria del futuro
Dai controlli della Polizia emerge che il 22% di riparatori e rivenditori opera fuori dalle regole. Sicurezza a rischio, gli operatori richiamano tutti alla massima attenzione
Negli Usa, l'azienda comincia a offrire un servizio di cambio pneumatici direttamente a casa. Si può anche affidare la vettura a un tecnico che la ritira e la riconsegna
Il consorzio dovrà provvedere, entro ottobre, alla raccolta straordinaria di 3.000 tonnellate di pneumatici che hanno terminato il proprio ciclo di vita
Operazione "Aquaplaning": le Fiamme Gialle sequestrano 52 tonnellate di pneumatici contraffatti, provenienti dalla Cina e pronte a entrare nel mercato ufficiale
L'agenzia governativa del Dipartimento della Difesa Usa svela il nuovo pneumatico per scopi militari: in movimento e in pochi secondi può diventare un cingolo
Il sistema di gestione degli pneumatici fuori uso premiato nell'ambito della fiera della pubblica amministrazione. Arriva anche il codice degli appalti per il settore
La società finlandese inaugura SnapSkan, una tecnologia che informa il guidatore sullo stato d'usura delle gomme. Basta passare con il veicolo su una rampa scanner
Al via la 15esima edizione di "Vacanze sicure", la campagna di controlli sullo stato dei pneumatici in Italia. La Polizia Stradale: "Italiani poco attenti"
I dati del portale idealo.it confermano: gli italiani sono sempre più interessati a comprare su Internet. Gomme e catene si trovano a prezzi concorrenziali
Secondo i dati di "Vacanze sicure", un'auto su 6 circola con pneumatici non in regola. La Polizia lancia l'allarme: i morti sulle strade sono di nuovo in crescita
La Casa di Detroit, per realizzare 49 milioni di copertoni, comprerà solo gomma eco sostenibile. Salverà le micro imprese del settore. E un po' l'ambiente
Numerosi test effettuati da Michelin dimostrano come sarebbe sbagliato sostituire le gomme prima che queste raggiungano il minimo spessore del battistrada previsto
Il sistema “Road Condition Observer” valuta il livello di aderenza dei copertoni sul manto stradale e adatta i sistemi di guida assistita alle condizioni climatiche
È cominciato l'inverno, qualche informazione agli automobilisti per non farsi trovare impreparati. Che va oltre l'obbligo delle dotazioni scattato il 15 novembre
Quanto guadagniamo in maggiore sicurezza e in minori consumi con un controlllo dello stato degli pneumatici prima di partire. Uno studio di Continental
Secondo "Vacanze sicure", studio di Assogomma e Polizia Stradale, nel nostro Paese le auto sono sempre più avanti con gli anni e meno "ben tenute". A cominciare dalle gomme
Tra qualche ora l'avvio del Gran Premio cinese. La sfida è tutta sulla scelta delle strategie dei pneumatici. Ferrari alla ricerca della affidabilità. Alonso ancora in dubbio
Recuperare i vecchi pneumatici conviene e fa bene all'ambiente e al portafoglio. Il nostro Paese ha il primato in Europa e agli altri, almeno questa volta, non resta che inseguire