Stellantis in trattativa per l'acquisto di Symbio.

Linda Capecci ·

Stellantis è in trattativa per l'acquisto di una considerevole quota di partecipazione in Symbio, joint venture di Faurecia e Michelin specializzata nel campo della mobilità a idrogeno e nelle tecnologie a celle a combustibile.

Collaborare

"La tabella di marcia di Symbio per gli aspetti tecnici combaciano perfettamente con i piani di Stellantis relativi alla mobilità a idrogeno in Europa e negli Stati Uniti - ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis - questo passo consentirà di velocizzare lo sviluppo di questa tecnologia, e di offrire ai nostri clienti nuovi prodotti a basse emissioni oltre ai tradizionali veicoli elettrici. Siamo grati ai team di Faurecia, Michelin e Symbio per il loro impegno a favore dell'innovazione, dell'eccellenza e della collaborazione; tutti noi lavoriamo per raggiungere l'obiettivo di una mobilità decarbonizzata".

Per nuove opportunità

Il Gruppo Stellantis continua così a portare avanti il piano strategico Dare Forward 2030, che comprende l'ampliamento dell'offerta di veicoli a idrogeno ai furgoni di grandi dimensioni a partire dal 2024 nel mercato europeo e a partire dal 2025 in quello statunitense, oltre allo sviluppo di ulteriori opportunità nel settore dei veicoli pesanti.

Questa transazione consentirà a Symbio di crescere ulteriormente grazie alla posizione di leadership detenuta da Stellantis nel mercato automotive.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il brand francese ha presentato l'A4810, un prototipo realizzato dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design. Rappresenta un'ipotetica hypercar a celle a combustibile