Ora Herbert Diess passa ai chip.

Redazione ·

A volte ritornano, si dice spesso, parafrasando il celebre racconto di Stephen King. Espressione che si adatta perfettamente a Herbert Diess. Il manager tedesco, in passato ceo del gruppo Volkswagen, tornerà infatti a una delle sue precedenti attività e dal 16 febbraio 2023 sarà presidente del consiglio di sorveglianza di Infineon, la società di Siemens che si occupa di semiconduttori.

Per l’ex capo di Wolfsburg si tratta di un tuffo nel passato: è stato, infatti, nello stesso consiglio dal 2015 al 2020. “Infineon - ha detto -  svolge sempre più un ruolo di facilitatore delle soluzioni per compiti importanti e globali. Accompagnare l’azienda in questo viaggio è per me una grande motivazione".

In espansione

Infineon, con sede a Monaco di Baviera, ha acquistato il produttore di chip statunitense Cypress Semiconductor nel 2020 e risulta essere uno dei 10 principali costruttori di microprocessori al mondo.

I suoi clienti provengono principalmente dall'industria automobilistica, che Diess conosce bene, fattore che ha sicuramente pesato nella scelta di nominarlo presidente. 

Tante offerte

L'azienda offre dal proprio portafogli  - tra i tanti altri - prodotti per l'alimentazione, circuiti integrati per la gestione delle batterie, sensori, sicurezza e soluzioni per smart card, transistor e diodi per piccoli segnali, ricetrasmettitori, Universal Serial Bus (USB), connettività wireless e software.

Più segnatamente nel settore automobilistico, Infineon produce un microcontrollore a 32 bit specifico per applicazioni legate a prestazioni, connettività, sicurezza e protezione.

Il chipmaker tedesco realizza anche soluzioni per il monitoraggio e il bilanciamento delle celle. I suoi sistemi di gestione delle batterie possono essere applicati a veicoli elettrici, infrastrutture di rete e industriali e ad altri prodotti di consumo che richiedano un accumulatore, comprese le biciclette.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

A partire dal primo settembre il nuovo ceo del gruppo di Wolfsburg sarà Oliver Blume, già Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche