Audi ha pubblicato alcuni teaser del concept Activesphere. Si tratta del quarto modello, dopo le showcar Skysphere, Grandsphere e Urbansphere, con cui il costruttore delinea il suo prossimo corso fatto di vetture caratterizzate da un design futuristico e dotazioni all’avanguardia che strizzano l’occhio a robotica e guida autonoma.
Trazione elettrica e guida autonoma
L’Activesphere verrà presentata ufficialmente il 26 gennaio 2023 in occasione dell'evento "Celebration of Progress" e viene descritta dai progettisti come una “perfetta compagna per audaci avventure all'aria aperta". Vocazione, questa, che il modello ribadisce con l’assetto rialzato e il taglio crossover della carrozzeria.
Al momento Audi non ha rilasciato informazioni dettagliate sulla vettura, potrebbe però impiegare come i precedenti concept una trazione esclusivamente elettrica, con molta probabilità integrale utilizzando due o più motori a spingere tutte e 4 le ruote, associata ad un sistema di guida autonoma di Livello 4 capace di farle gestire da sola tutte le funzioni nella marcia.
Volante e pedali che scompaiono
Il tutto dovrebbe condizionare l’architettura dell’abitacolo, modificabile nella configurazione della plancia a seconda del tipo di guida (manuale o automatica), facendo scomparire volante e pedali e permettendo anche una diversa posizione dei sedili. Il condizionale, comunque, al momento è d’obbligo e queste sono solo supposizioni, dovendo attendere la presentazione del modello per saperne di più.
Andare oltre il tradizionale format dei crossover
Una cosa comunque è certa, con Activesphere Audi intende andare ben oltre a quello che è il tradizionale format dei crossover, proponendo un modello incentrato sulla tecnologia che sappia reinterpretare in modo futuristico quelli che sono oggi capisaldi del marchio, ovvero prestazioni, lusso e sostenibilità.