Il Gruppo Volkswagen ha presentato l'evoluzione della piattaforma MEB (Modular Electric Drive System), per le sue auto elettriche, che estenderà l'autonomia fino a 700 chilometri e ridurrà i tempi di ricarica grazie alla potenza di 200 chilowatt.
Molta strada
Secondo quanto riportato dalla Casa, la MEB+, manterrà la stessa struttura, ma sfrutterà le batterie con le "Unified Cell", che, data la migliore densità di energia stoccabile, permetteranno fino a 700 chilometri di autonomia.
Caratteristica vincente, inalterata, la posizione del pacco batteria al centro del veicolo, posta tra l'asse anteriore e posteriore, che consente di variarne la grandezza a seconda delle necessità, o della tipologia di vettura.
Nuovi lanci
Entro il 2026 Volkswagen lancerà 10 nuovi modelli elettrici su base MEB+, compreso uno maggiormente accessibile, per un prezzo di circa 25mila euro.
Il tutto verrà completato con nuovi sistemi di assistenza alla guida ancora più evoluti che andranno ad incrementare la sicurezza delle auto zero emissioni del marchio.
Per il momento
Il Gruppo Volkswagen ha già spiegato la sua strategia, che prevede come tappa intermedia il debutto della MEB+ e poi, entro il 2025, della nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) che verrà utilizzata dal gruppo come base unica per le sue vetture.