Bertone, a volte ritornano.

Paolo Odinzov ·

Bertone is back: così alcuni bozzetti apparsi sui social hanno annunciato nei giorni scorsi il ritorno sulla scena dello storico marchio italiano, fondato nel 1912 da Giovanni Bertone e poi diretto dal figlio Nuccio, chiuso per fallimento nel 2014.

Un pezzo di storia italiana, quello del carrozziere torinese, che ha visto il coinvolgimento di famosi designer come Franco Scaglione, Giorgetto Giugiaro e Marcello Gandini e dato vita a capolavori unici su quattro ruote. Tra questi le Lamborghini Countach e Muira, la Lancia Stratos e la Fiat X1/9. Vetture indimenticabili, oggi ambite dai collezionisti, che hanno contribuito a fare grande l’auto del Bel Paese in tutto il mondo.

La nuova vita

Adesso tutto potrebbe ricominciare, dal 2020 il marchio Bertone è di proprietà della società Ideactive di Mauro e Jean-Frank Ricci, imprenditori attivi in campo automotive da quasi 40 anni, legati a produttori come Daimler, Renault, Stellantis e Volkswagen, i quali hanno rilavato il brand con l’intenzione di riportarlo agli albori di un tempo producendo delle vetture sportive alto di gamma alimentate con molta probabilità da propulsioni elettriche a zero emissioni.

Una sportiva ispirata alla Carabo di Gandini

Sulla pagina ufficiale Instagram del costruttore sono stati pubblicati alcuni teaser che anticipano il modello della rinascita destinato a celebrare i 110 anni della azienda. Dovrebbe ispirarsi nelle forme alla concept Carabo, anche di questa sono apparse delle foto sul social, disegnata nel 1968 da Gandini e caratterizzata nell’aspetto dalla linea bassa e squadrata. Se cosi fosse prepariamoci ad accogliere una nuova hypercar pronta a sfidare bolidi del calibro della Pininfarina Battista e della Rimac Nevera. A volte ritornano.

Tag

Bertone  · Ideactive  · Lamborghini Miura  · Marcello Gandini  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

L'auto che segna il ritorno sulla scena del carrozziere torinese si chiama GB110 ed è un bolide da 1.110 cavalli, alimentato con un carburante ricavato da rifiuti