Si avvicina il click day del primo settembre, giorno in cui il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili attiverà il portale online attraverso il quale sarà possibile richiedere il bonus di 60 euro da spendere per un abbonamento presso un'azienda di trasporto pubblico locale.
Come richiedere il bonus
Il bonus trasporti 2022, varato dal governo per aiutare le famiglie e al contempo per disincentivare l'utilizzo dell'automobile, sarà accessibile a soggetti con un reddito massimo di 35.000 euro, requisito che dovrà essere dimostrato fornendo il modello 730 o l’Unico inerente l’anno 2021.
A differenza dello scorso anno il bonus non sarà erogato dal proprio datore di lavoro o dalla propria azienda, ma sarà ottenibile direttamente online, alla pagina web dedicata. Per prenotare il sussidio bisognerà accedere all'apposita piattaforma mediante lo Spid o la propria carta d'identità elettronica.
Il buono sarà poi spenidibile entro un mese dalla data di emissione per ottenere uno sconto totale o parziale di un abbonamento mensile o annuale presso un'azienda di trasporto pubblico locale.