Compiere cento anni ed essere proiettati nel futuro. E’ quello che fa l’Autodromo Nazionale di Monza che - proprio nell’anno in cui si celebra il centenario dalla sua fondazione - festeggia anche con un evento particolare: l’ingresso nel metaverso, una prima volta assoluta a livello internazionale per una pista.
Ad annunciare la novità, che si chiamerà Monza Meta Circuit e verrà ufficialmente presentata in occasione del F1 Pirelli Gran Premio d’Italia, è stata - nel corso di un evento in occasione della 52esima edizione del Giffoni Film Festival - il direttore generale dell’autodromo, Alessandra Zinno. Il circuito centenario sarà ricreato in un universo virtuale e interattivo dove i tifosi, con i loro avatar, potranno partecipare gratuitamente a eventi, visitare la pista e divertirsi con contest legati al mondo del motorsport.
Il Monza Meta Circuit è realizzato dalla start up italiana Rocket Dreams, attraverso Nfactory, specializzata in prodotti per il metaverso che seguirà la progettazione degli ambienti virtuali e delle esperienze offerti agli utenti, con il supporto di Wheelz Magazine.
“All’avanguardia”
“L’anno scorso - ha detto Zinno - siamo stati i primi a lanciare gli NFT del circuito e a settembre segneremo ancora un primato con la presenza nel metaverso. Il Monza Meta Circuit fornirà nuove opportunità di interazione non solo col pubblico, ma anche con clienti e sponsor. Alla realtà uniremo le esperienze del mondo virtuale che ci consentiranno di coinvolgere gli spettatori in eventi studiati appositamente per il metaverso, e fornire allo stesso tempo una nuova opportunità di visibilità per i marchi”.