FIA, Minardi a capo della “commissione monoposto”.

Redazione ·

L’Italia guadagna un'altra carica importante in seno alla FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile. L’ex patron della omonima scuderia di F1 Gian Carlo Minardi è stato nominato dal World Motor Sport Council presidente della “Commissione Monoposto”. L’organo dell’associazione - che era stato affidato pro tempore all’ex segretario generale dello sport della FIA Peter Bayer - ha avuto, come si legge nella nota ufficiale FIA, “un ruolo determinante nel rimodellare il portafoglio di corse junior della FIA, introducendo tecnologie innovative e misure di sicurezza migliorate negli ultimi anni”.

Una carriera di corsa

Minardi, faentino, 74 anni, è stato prima pilota nelle specialità dell’Hill Climb e dei rally, per passare successivamente alla gestione di una scuderia prima in F2 e dal 1985 in F1 con il team che portava il suo nome e che, ceduto a Red Bull nel 2005, è diventato Toro Rosso. Nel corso della sua carriera, il manager ha plasmato piloti che hanno scritto la storia del motorsport. Basti ricordare i nomi di Gian Carlo Fisichella, Jarno Trulli, Mark Webber e dell'attuale pilota Alpine Fernando Alonso.

Dal 2004 Minardi è presidente della Commissione record di velocità su terra dell'Automobile Club d’Italia e nel 2020 è stato nominato presidente dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove il 24 aprile si corre il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1.

Commentando la nomina, il presidente FIA Mohammed Ben Sulayem, ha detto: "Accolgo con grande favore l'elezione di Gian Carlo Minardi come Presidente della Commissione Monoposto. La sua è una figura importante nello sport motoristico. Non vedo l'ora di lavorare con lui per sviluppare ulteriormente la piramide delle monoposto in tutto il mondo".

Tag

ACI  · Commissione Monoposto  · FIA  · Minardi  · Mohammed Ben Sulayem  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Region I della Federazione Internazionale dell’Automobile invita gli utenti della strada al rispetto reciproco e all’osservanza in ogni occasione delle regole

· di Redazione

Presentato il Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, confermato fino al 2025. Si va verso il tutto esaurito. Sticchi Damiani (ACI): “risultato eccezionale”