Altroconsumo: la classifica degli pneumatici green.

Redazione ·

L'associazione Altroconsumo ha realizzato un’analisi sugli pneumatici in commercio oggi in Italia, valutando 16 gomme estive di tipo 185/65 R15 - adatte alle auto di piccole dimensioni - e altrettante di tipo 215/60 R16 (utilizzate principalmente per i suv).

Gli pneumatici sono stati sottoposti a misurazioni in laboratorio che si basano sugli standard dell'Adac, l'Automobile Club tedesco, e sono stati messi alla prova con numerosi test: stabilità in rettilineo e in curva, risposta allo sterzo, sicurezza durante i cambi di corsia e curve multiple e risposta in frenata con Abs a 100 chilometri orari.

I risultati

Il prodotto top della categoria 185/65 R15 tra gli pneumatici estivi testati è Goodyear EfficientGrip Performance 2 che - secondo Altroconsumo - è al primo posto in termini assoluti, di convenienza acquisto e come scelta sostenibile per la durata nel tempo. Bridgestone Turanza T005 ottiene il titolo di Miglior acquisto nella categoria insieme a Pirelli Cinturato P1 Verde, anche se con un punteggio lievemente inferiore. La Miglior scelta green va al marchio Michelin Primacy 4 per il consumo di carburante ridotto e la duratbilità.

Passando alla categoria 215/60 R16, al primo posto nei test è Michelin Primacy 4 che risulta anche essere il miglior scelta green per consumi e durata. A pari merito nella classifica si trova Continental PremiumContact 6 che ottiene risultati in fotocopia. Il marchio Bridgestone Turanza T005 si aggiudica il titolo di Miglior scelta green per le buone prestazioni sia sul consumo di carburante che sulla durata. Toyo Tires Proxes Comfort, in quinta posizione, ottiene il bollino di Miglior acquisto e Miglior scelta green.

Consigli importanti

Utilizzare il giusto set di pneumatici può aiutare a ridurre l’impatto su ambiente e portafoglio. Scegliere una gomma di una classe efficiente come la B, per esempio, permette un risparmio medio di carburante fino al 7% rispetto a una di classe C. Fondamentale, poi, la corretta pressione, fondamentale per risparmiare carburante. Il consumo aumenta dell'1-2% ogni 0,2 bar sotto la pressione ottimale.

Con l’intento di perseguire l’obiettivo di minor impatto economico e ambientale, Altroconsumo ha lanciato la piattaforma Mile21, che aiuta i consumatori con consigli utili su come risparmiare carburante, cosa fare per impattare meno sull'ambiente quando si guida, ma soprattutto permette di tenere sotto controllo consumi ed emissioni della vettura.

Tag

Altroconsumo  · Pneumatici  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La normativa considera gomme da neve quelle dotate della sigla M+S (Mud and Snow). Per chi non si adegua è prevista una multa e la decurtazione di 3 punti sulla patente

· di Redazione

Il sistema di riciclo dei battistrada è stato il tema del convegno "Il valore infinito degli PFU” che ha fatto il punto sui primi dieci anni di attività del comitato

· di Linda Capecci

La start up universitaria britannica The Tyre Collective ha trovato un modo per catturare le microplastiche prodotte dagli pneumatici che si disperdono nell'ambiente

· di Redazione

Si ha un mese di tempo (fino al 15 maggio) per togliere le gomme invernali, pena il rischio di ricevere una multa a partire da 422 euro. Nessun problema per le quattro stagioni