Tesla è un fattore nel settore automobilistico, in particolare per quanto riguarda il panorama dell'elettrico e - in generale - quello dell'innovazione. Non sorprende, quindi, che le quattro ruote a batteria di Elon Musk siano tra le zero emissioni più “cliccate” sul web, secondo i dati di una statistica elaborata dalla società confused.com. I modelli attualmente in commercio del costruttore californiano sono infatti ai primi quattro posto di questa classifica stilata per il 2021. In testa la Model 3, apparsa nelle ricerche 2.240.000 volte al mese: di seguito ecco in fila Model S (1,5 milioni di clic di media), Y e X (entrambe a 1,2).
Il modello non Tesla più ricercato è l'Audi e-tron, che ha interessato oltre un milione di persone ogni 30 giorni, pari merito con la Porsche Taycan. La top ten è completata dalla Volkswagen ID.4 (823.000), che precede Kia EV6, Hyundai Ioniq 5 e Polestar 2 (673mila per tutte e tre).
Il dominio del brand di Elon Musk prosegue anche tra i marchi: Tesla ha ottenuto 11milioni di clic al mese, seguita a grandissima distanza da due delle “rivali” maggiormente accreditate, Rivian e Nio, entrambe con un 1 milione di ricerche mensili. Staccatissime le altre, con Polestar a 673mila e Rimac a 201mila.
Volvo cresce negli Usa
La ricerca ha anche evidenziato quali siano le vetture in più rapida crescita nell’interesse dei web surfer negli Usa. Quella che ha registrato l’impennata più significativa in questa classifica è la Volvo XC40 Recharge, che ha ricevuto in percentuale il 221.900% di ricerche in più nel 2021 rispetto al 2020. A seguire Hyundai Ioniq 5, che ha ottenuto maggiori clic per il 12.442% e Volkswagen ID.4, le cui ricerche sono aumentate del 5.483%.
Ricerca di mercato
Utilizzando i dati dell'Agenzia Internazionale dell'energia, inoltre, partcatalog.com ha evidenziato le nazioni che hanno acquistato più veicoli elettrici tra il 2010 e il 2020. In cima a questa speciale classifica, il cui totale è di 10313.992 pezzi, naturalmente, la Cina - primo mercato auto al mondo - con 4.533.714 milioni di veicoli elettrici venduti durante il periodo preso in esame.
Al secondo posto il Regno Unito (1.751.969 mezzi) seguita dalla Germania a 698.993. Solo quarti gli Usa (438.817) che precedono la piccola ma attivissima Norvegia (435.362).
L’Italia è al quattordicesimo posto: nel nostro Paese - nel decennio preso in esame - le auto a batteria vendute sono state complessivamente 99.643.