Le 10 auto usate più vendute in Italia.

Paolo Odinzov ·

A differenza di quanto è accaduto per il mercato delle auto nuove, ancora in calo in Italia a giugno con -23,3% nelle immatricolazioni per una flessione del 45,9% nel cumulato da gennaio, lo scorso mese sono aumentati nel nostro Paese i passaggi di proprietà delle vetture usate. Per un incremento del 6,6% (+1,5% a livello di media giornaliera), con 247.655 atti a fronte di un calo del 30,6% nella prima metà del 2020, conseguente a 1.093.616 registrazioni totalizzate.

Ogni 100 vetture nuove ne sono state vendute 191 usate

Secondo quanto riportato dalle statistiche ACI, basate sui dati del Pra, questo significa che per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute in Italia 191 usate nel mese di giugno e 183 nel periodo dallo scorso gennaio ad oggi. Ma quali sono stati i 10 modelli di seconda mano più richiesti nel primo semestre 2020?

Le best seller del Lingotto

Al primo posto della categoria troviamo la Fiat Panda, regina anche nel mercato del nuovo, nella versione 1.2 a 5 porte (38.821 unità). Subito dietro di questa c’è la Fiat 500 1.2 benzina (17.188 unita), seguita dalla Fiat Seicento 1.1 benzina (11.499 unità), dalla Fiat Punto 1.2 benzina a 5 porte (10.451 unità) e dalla Lancia Ypsilon 1.2 benzina a 5 porte (9.442 unità).

Tante diesel

Il quinto posto della classifica è occupato dalla Nissan Qashqai nella versione diesel a 2 ruote motrici 1.5 dCi (7.574 unità), dietro la quale si posizionano in ordine la Fiat Grande Punto 1.3 MJT 16V a 5 porte (7.281 unità), la Fiat Panda diesel 1.3 MJT 16V a 5 porte (7.217 unità), la Lancia Ypsilon 1.2 benzina 8V (7.040 unità) e la Ford Fiesta 1.4 diesel TDCi a 5 porte (6.965 unità).

Tag

mercato italia  · Mercato usato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Medaglia d'oro nel 2020 per la Renault Zoe, seguita da Tesla Model 3 e Volkswagen ID.3. Nonostante la pandemia, il mercato delle zero emissioni è cresciuto del 106%

· di Edoardo Nastri

Le vetture a ruote alte sono ormai un fenomeno di mercato globale e i giapponesi sono in testa: primo posto per la Toyota Rav4 seguita da Honda CR-V e Nissan X-Trail

· di Luca Gaietta

Ecco quali sono i modelli più convenienti considerando le varie offerte dei costruttori. In caso di finanziamento occhio però alle spese accessorie da verificare all'acquisto

· di Paolo Odinzov

Perdono tutti i canali di vendita (meno i privati). Bene le ibride e le elettriche. Tra i costruttori segno positivo soltanto per Ferrari, Mahindra, Volvo, Porsche e Mazda