Waze, i numeri del BlackFriday.

Carlo Cimini ·

In attesa del Cyber Monday, il lunedì della tecnologia con sconti dedicati solo a prodotti del settore hi-tech, le offerte del Black Friday stanno per terminare. Tuttavia, gli utenti italiani sono ormai abituati ad approfittare di queste agevolazioni con lo scopo di anticipare i regali di Natale e non dover attendere l'ultimo giorno.

A tal proposito, il servizio di navigazione Waze fornisce un dato interessante: il 54% degli italiani pianifica in anticipo l'acquisto di ben 3 mesi (il 20% di questi si è attivato già da settembre e il 34% tra novembre e dicembre) mentre solo il 13% sceglie il giorno della Vigilia o la mattina del 25 dicembre. L'auto è al primo posto tra i mezzi di trasporto più utilizzati - il 40% della popolazione la preferisce per comprare i regali - al secondo con il 23% sceglie di andare a piedi e al terzo con il 16% degli utenti usa bus, tram e metropolitana.

Corsa contro il tempo

Ma i numeri non riguardano solo la destinazione del tragitto ma anche il tempo che si impiega per raggiungerlo: nello specifico, in auto aumentano esponenzialmente i chilometri percorsi per l'acquisto natalizio: +100mila minuti e +300mila chilometri verso un centro commerciale, un negozio d’abbigliamento o di elettronica. E rispetto a un "normale" venerdì, i dati di Waze riguardanti il 2018, hanno evidenziato come l’app abbia aumentato di oltre 20mila unità i propri utenti durante il Black Friday, generando più di 30mila navigazioni uniche.

Tag

Black Friday  · Cyber Monday  · Shopping  · Waze  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Le 24 ore tradizionalmente dedicate agli acquisti permettono anche in Italia di godere di vantaggi e sconti da parte di parecchie Case costruttrici. Convenienza per il leasing