I monopattini elettrici, in Italia e non solo, stanno facendo discutere per la sicurezza. Prediletti e sponsorizzati anche da molte case automobilistiche per portare avanti la micromobilità nella città, piacciono però sempre di più al pubblico. Soprattutto a quello di eta compresa tra i 20 e 35 anni.
40 milioni di chilometri
Lo dimostra il traguardo raggiunto dalla società di noleggio californiana Lime, che ha celebrato i 100 milioni di corse con i suoi monopattini a batteria. Gli utenti della azienda, operativa in 120 città di 30 Paesi nel mondo tramite una specifica app, hanno percorso circa 40 milioni di chilometri pari a cento volte la distanza tra la Terra e la Luna.
Meno traffico e inquinamento
Lime ha stimato che questo chilometraggio record ha consentito di evitare emissioni nell'aria per 9mila tonnellate di CO2, riducendo anche il traffico nelle città è accorciando notevolmente il tempo impiegato da molti pendolari. Stando a quanto riferito dai vertici della società, oltre il 50% degli utenti utilizza infatti i suoi monopattini elettrici per andare o tornare dal luogo di lavoro e il 40% dei mezzi circola durante la settimana negli orari di punta.