Il costruttore Scania, appartenente alla controllata del gruppo Volkswagen Traton, ha realizzato un concept elettrico a guida autonoma che fa della massima flessibilità il punto di forza. Si tratta del Nxt, simile nell’aspetto a un mini bus, può trasportare durante il giorno persone e merci per poi trasformarsi durante le ore notturne in un mezzo per la raccolta rifiuti.
“L'Nxt rappresenta una visione futura della mobilità nelle città. Progettato per il 2030, fornirà dati preziosi per proseguire nello sviluppo continuo di mezzi elettrificati a guida autonoma”, spiega Henrik Henriksson, ceo e presidente della azienda svedese.
Due moduli di azionamento e differenti telai
Lungo circa 8 metri, il singolare prototipo ha un’autonomia di 245 chilometri assicurata da batterie a celle cilindriche posizionate sotto il pavimento, per la migliore ripartizione dei pesi sul pianale. Si compone di due moduli di azionamento, uno anteriore e uno posteriore, con ruote e motori elettrici che possono essere installati rapidamente su differenti telai a seconda che debba essere impiegato come autobus, veicolo di distribuzione o compattatore.
Un veicolo per ottimizzare i costi
La particolare architettura dell’Nxt permette diversi vantaggi. Ad esempio, nel caso di utilizzo del veicolo da parte di una azienda pubblica, quello di ottimizzare i costi abbinando a più carrozzerie una medesima unità motrice a guida autonoma che può essere sfruttata a pieno regime per l’intero arco di una giornata svolgendo diversi compiti.