Toyota ed Eni, nuova stazione di idrogeno.

Francesco Giannini ·

Toyota scrive un altro capitolo nella diffusione delle auto a idrogeno nel nostro Paese. La Casa giapponese ha infatti annunciato un accordo per l'apertura del primo distributore di idrogeno nel nostro Paese con il marchio Eni. 

La stazione di rifornimento - solo la seconda in Italia dopo il pionieristico esperimento di Bolzano - verrà realizzata a San Donato Milanese, dove sta sorgendo il centro polifunzionale di Eni e sarà in grado di soddisfare la necessità di "pieno" per ogni tipo di vettura. La struttura combinerà infatti la vendita di prodotti petroliferi tradizionali  e avanzati come il biometano, l'elettricità e appunto l'idrogeno. Quest'ultimo, in particolare, sarà al 100% pulito, in quanto prodotto in loco per elettrolisi, sfruttando esclusivamente energie rinnovabili.

Una flotta di Mirai

Toyota che, può contare sull'esperienza di oltre 13 milioni di vetture elettrificate vendute, metterà a disposizione una flotta di 10 Mirai. Le vetture alimentate dalle celle di combustibile e che emettono dallo scarico soltanto vapore acqueo saranno assegnate ad aziende in via di individuazione e utilizzeranno il punto Eni di San Donato Milanese per il rifornimento.

"Il percorso verso le emissioni zero - ha confermato Mauro Caruccio, ad di Toyota Motor Italia - passa inevitabilmente anche attraverso una mobilità basata sull'idrogeno. In Italia è arrivato il momento di agire e creare una rete di rifornimento per le auto che utilizzano questa fonte di energia".

Contributo importante

Giuseppe Ricci, Chief Refining & Marketing officer di Eni, ha a sua volta commentato: "Questo accordo sancisce l'alleanza tra due grandi società accomunate dall'impegno per un futuro più pulito". "Con le stazioni a idrogeno - ha proseguito Ricci - Eni rafforza ulteriormente l'offerta di carburanti a basso impatto ambientale".

Tag

Eni  · Giro d'Italia  · Mirai  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La raffineria toscana produrrà biometanolo dalla lavorazione del materiale in discarica senza emissioni nocive. Accordo da 250 milioni di euro con la regione

· di Patrizia Licata

Il modello giapponese a idrogeno sarà in vendita nel nostro Paese dal prossimo anno. Annuncio a Venezia e prezzo ancora da definire