Rocket League, il gioco diventa reale.

Valerio Antonini ·

Il gigante delle automobiline giocattolo Hot Wheels e Psyonix - sviluppatore californiano di videogame - hanno unito le forze per creare la versione fisica del celebre gioco per consolle Rocket League.

L'edizione “casalinga” del gioco - che si chiama Hot Wheels Rocket League RC Rivals - uscirà il primo novembre in Nord America al prezzo di 179.99 dollari (150 euro). Il set comprende due macchinine radiocomandate - Octane e Dominus - un'arena in plastica tipicamente arancione e blu, i colori più frequenti delle piste di Hot Wheels, e una palla simile a quella del Subbuteo ma di dimensioni molto più grandi. 

Per giocare a Rocket League RC Rivals non serve un controller da console, è sufficiente scaricare l’apposita app per smartphone che guida le Hot Wheels. Basterà mettere le auto al centro del "campo" e la partita può avere inizio. Vince - ma è naturale - chi segna più goal. Divertimento assicurato.

Successo virtuale

I fan che acquistano il set - a cui presto verranno aggiunte altre auto su cui per ora è mantenuto uno stretto riserbo - avranno la possibilità di accedere a dei contenuti esclusivi da utilizzare nel videogioco per PS4 e X-Box.

Nell’edizione digitale è possibile assumere il controllo di una velocissima auto da corsa, l’obiettivo è colpire un grande pallone da calcio e spedirlo nella porta avversaria. Per fare “gol” si genera il caos: scontri frontali, salti e accelerazioni spaventose. Il boost (turbo) si ricarica passando con le ruote sulle varie zone luminose nell’arena. 

Online l’utente ha a disposizione un numero elevato di vetture da personalizzare cambiando il colore della livrea, aggiungendo adesivi e scegliendo diversi modelli di ruote e cerchi

40 milioni di utenti 

Il videogame ha ottenuto grande successo in tutto il mondo soprattutto nella modalità multi-player, nella quale si possono sfidare sia gli amici che altri giocatori in rete (da un minimo di 2 ad un massimo di 8 contemporaneamente).

Stando a un tweet di Psyonix - postato all’inizio del 2018 - Rocket League avrebbe superato i 40 milioni di utenti globali. Il dato è riferito a tutte le piattaforme su cui il titolo ha visto la luce: Pc, Ps4, Xbox One e Nintendo Switch. 

Tag

Hot Wheels  · Rocket League  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Jaguar ha presentato una supercar a batteria. Ma per guidarla bisogna mettersi davanti alla Playstation. L'auto, infatti, "gira" solo nel game Gran Turismo Sport

· di Carlo Cimini

L'azienda di modellismo Usa festeggia il compleanno con "The Legends Tour", il concorso che può trasformare la tua auto in un giocattolo